Cerca

Cronaca

La moschea Omar di Torino si rinnova, lavori di potenziamento

Raccolta fondi per ristrutturazione e miglioramento energetico della struttura

La moschea Omar di Torino si rinnova, lavori di potenziamento

La moschea Omar ibn al-Khattab di Torino è centro di un importante progetto di rinnovamento. Situata in via dagli  anni '90 in risposta alla crescente domanda di spazi di preghiera da parte della comunità musulmana in espansione la moschea non è solo un luogo di culto ma un vero e proprio centro di aggregazione per i musulmani di Torino.

Ogni venerdì, circa 700 persone si riuniscono qui per la preghiera, suddivise in due turni, alle 12.30 e alle 13.30. Questo edificio non è solo un rifugio spirituale, ma anche un simbolo di accoglienza e integrazione, specialmente per gli abitanti di San Salvario, un quartiere che non dispone di altri luoghi di preghiera islamici. Inoltre la sua vicinanza alle facoltà scientifiche la rende un punto di riferimento anche per molti studenti.

La necessità di rinnovare gli spazi della moschea è diventata impellente. Come spiegato da Ussama Dannawi, uno dei volontari coinvolti nel progetto, i lavori previsti includono la tinteggiatura, l'installazione di nuove finestre e un sistema di aria condizionata. Questi interventi non sono solo estetici, ma mirano a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio, in linea con le nuove normative sul risparmio energetico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.