l'editoriale
Cerca
Cronaca
02 Maggio 2025 - 18:20
La moschea Omar ibn al-Khattab di Torino è centro di un importante progetto di rinnovamento. Situata in via dagli anni '90 in risposta alla crescente domanda di spazi di preghiera da parte della comunità musulmana in espansione la moschea non è solo un luogo di culto ma un vero e proprio centro di aggregazione per i musulmani di Torino.
Ogni venerdì, circa 700 persone si riuniscono qui per la preghiera, suddivise in due turni, alle 12.30 e alle 13.30. Questo edificio non è solo un rifugio spirituale, ma anche un simbolo di accoglienza e integrazione, specialmente per gli abitanti di San Salvario, un quartiere che non dispone di altri luoghi di preghiera islamici. Inoltre la sua vicinanza alle facoltà scientifiche la rende un punto di riferimento anche per molti studenti.
La necessità di rinnovare gli spazi della moschea è diventata impellente. Come spiegato da Ussama Dannawi, uno dei volontari coinvolti nel progetto, i lavori previsti includono la tinteggiatura, l'installazione di nuove finestre e un sistema di aria condizionata. Questi interventi non sono solo estetici, ma mirano a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio, in linea con le nuove normative sul risparmio energetico.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..