Cerca

Lutto

Il Maggiolone, le botteghe e quel letto per due: l’addio a Rosetta Dello Siesto

Nipoti e pronipoti ricordano con tenerezza la moglie di Andrea Camilleri: la spesa tra le vie del Prati, la borsa sempre persa e ritrovata, le sere accanto ad Andrea a raccontarsi la giornata

Il Maggiolone, le botteghe e quel letto per due: l’addio a Rosetta Dello Siesto

"Allestite un posto auto per il Maggiolone Volkswagen, l’unica macchina che solo lei sapeva davvero domare. E non dimenticate di sistemare qualche bottega qua e là, dove potrà andare a fare la spesa ogni mattina, dimenticando — come le capitava spesso — il portafogli, la borsa o il telefono, per poi ritrovarli puntualmente, come fosse un piccolo rito quotidiano. E soprattutto, non fate mancare un letto matrimoniale per lei e Andrea, dove la sera possano raccontarsi com’è andata la giornata, scambiarsi confidenze e ridere di gusto prima di lasciarsi cullare dal sonno.".

Questo è il ricordo colmo di affetto e ironia che nipoti e pronipoti hanno condiviso durante i funerali di Rosetta Dello Siesto, moglie di Andrea Camilleri, nella chiesa del Cristo Re a Roma.

Durante l’omelia, il sacerdote ha ricordato la discreta generosità di Rosetta e la sua costante volontà di fare del bene, sottolineando il profondo legame d’amore che ha unito lei e Andrea per tutta la vita.

Alla fine della cerimonia, il feretro è stato accompagnato al cimitero Acattolico di Roma, dove Rosetta riposerà accanto al marito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.