l'editoriale
Cerca
Cronaca
07 Maggio 2025 - 21:05
Castellamonte e Leini mirano a sostenere i cittadini nella ricerca di opportunità lavorative diventano fondamentale e hanno recentemente lanciato progetti innovativi per supportare i loro cittadini.
Dal 9 maggio, ogni venerdì mattina Castellamonte si trasforma in un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un'opportunità lavorativa. Grazie alla collaborazione tra CIAC, un'agenzia formativa con una lunga esperienza sul territorio, e l'amministrazione comunale, è nato lo sportello "in.Comune". Questa iniziativa gratuita è rivolta a giovani, adulti, disoccupati e persone in fase di transizione lavorativa, offrendo un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento nel mondo del lavoro. Cristina Ghiringhello, direttrice generale di CIAC, sottolinea l'importanza di mettere al centro la persona e le sue esigenze. "Portare sul territorio un servizio come lo sportello in.Comune rappresenta un’occasione per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mondo del lavoro e della formazione", afferma Ghiringhello.
Ogni venerdì, dalle 9 alle 12, il Comune apre le porte a un punto di ascolto concreto uno spazio pensato per chi ha bisogno di risposte e strumenti per orientarsi in un mercato del lavoro sempre più incerto. Il consigliere delegato alla Sanità e alle Politiche Sociali Alessandro Musso evidenzia il valore sociale dell'iniziativa: "Con questa sinergia rafforziamo il nostro impegno per una comunità più coesa, inclusiva e proattiva". Il progetto, attualmente in fase sperimentale, durerà un anno e si inserisce nel più ampio piano di rinnovamento degli spazi comunali. Al termine del primo ciclo, è prevista una valutazione d’impatto per valutare una possibile stabilizzazione. L'obiettivo è costruire una rete solida tra istituzioni, territorio e cittadini, capace di generare valore reale e dare risposte concrete.
Anche a Leini si è aperto un nuovo sportello pubblico per il lavoro. Ogni mercoledì i cittadini e le aziende possono usufruire di servizi gratuiti pensati per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Questo sportello rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di una rete di supporto che mira a rendere il mercato del lavoro più accessibile e inclusivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..