l'editoriale
Cerca
L'appello
08 Maggio 2025 - 08:00
Era accusata di aver maltrattato 21 bambini fra i 6 e i 9 anni. Ma i giudici l’hanno assolta per “non aver commesso il fatto”. Discorso chiuso? Tutt’altro, visto che la Procura ha fatto appello con l’obiettivo di ribaltare la sentenza di primo grado e ottenere la condanna della maestra Laura Prunotto, accusata di episodi risalenti fra il 2014 e il 2019 nelle scuole primarie Alvaro-Gobetti e Leone Sinigaglia di Torino. Sulla base dei racconti dei bambini, gli investigatori e il pubblico ministero Laura Rizzo avevano ricostruito anni di spinte e insulti. «Siete disabili, vi ammazzo» avrebbe detto l’insegnante, oggi 45enne. Poi era emerso il lancio di una sedia, con un bimbo col mento quasi spaccato per terra: «E ora piangi». E ancora: cibo fatto ingoiare e vomitato, bambini dislessici trascinati per terra e costretti a farsi la pipì addosso.
Per i giudici, Prunotto non ha fatto nulla di tutto ciò (mentre la pm chiedeva una condanna a 4 anni). L’assoluzione, lo scorso dicembre, aveva scatenato reazioni nella scuola, visto che aveva portato al reintegro immediato della maestra: le famiglie avevano minacciato uno sciopero e alla fine Prunotto era stata “trasferita” in biblioteca.
Ora il papà di una dei bambini coinvolti plaude all’iniziativa della pm Rizzo: «Sono rassicurato dal fatto che la Procura intenda approfondire ulteriormente la vicenda. Il mio avvocato, Ibrahim Diarra, valuterà il contenuto dell’atto d’appello quando sarà disponibile. È importante che le famiglie sentano che lo Stato non ha archiviato la questione troppo in fretta».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..