l'editoriale
Cerca
Cronaca
09 Maggio 2025 - 23:42
In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, il progetto "Green school: road to the future" si erge come un faro di speranza e innovazione nel panorama educativo del Piemonte e della Valle d'Aosta. Oltre 500 ragazzi si sono collegati in streaming con la sala Giunta al Grattacielo Piemonte per assistere alla cerimonia conclusiva di un'iniziativa che ha coinvolto trecento classi di novanta scuole, grazie al sostegno della fondazione Crt e al cofinanziamento della fondazione Crc.
Alla cerimonia hanno partecipato personalità di rilievo come Irene Rizzo dell’Onu e Silvano Costantino, consigliere della Città metropolitana di Torino, insieme ai rappresentanti della fondazione Crt. I saluti finali del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, hanno suggellato un evento che non è solo una celebrazione, ma un impegno condiviso verso un futuro sostenibile.
Il progetto "Green school" ha preso vita nelle aule delle scuole piemontesi e valdostane, dove educatori esperti hanno condotto lezioni in presenza sul tema della sostenibilità. L'obiettivo era trasformare gli spazi di apprendimento in ambienti più sostenibili e promuovere abitudini virtuose per l'ambiente. La provincia di Torino ha registrato il primato di partecipazione, seguita da Cuneo, dimostrando un forte impegno verso un futuro più verde.
Conclusa la prima fase, circa il 40% degli istituti ha scelto di proseguire il percorso con il segmento "Road to the future". Gli studenti delle scuole superiori hanno condotto indagini dettagliate, mentre i più piccoli hanno raccontato l'attività attraverso disegni e cartelloni, dimostrando che la creatività può essere un potente strumento di sensibilizzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..