l'editoriale
Cerca
Esteri
10 Maggio 2025 - 07:15
Shehbaz Sharif
In un contesto già reso teso dalle relazioni con l’India, il governo del Pakistan ha compiuto un passo eccezionale: il primo ministro Shehbaz Sharif ha convocato una riunione dell’Autorità di Comando Nazionale, l’organo che sovrintende al controllo e alle operazioni dell’arsenale nucleare del Paese.
La decisione, presa nella capitale Islamabad nelle prime ore del mattino, rivela l’estrema gravità della situazione attuale tra le due potenze asiatiche. Secondo quanto riportato dalla stampa internazionale, tra cui il Guardian, tale organismo viene convocato raramente e solo in circostanze di emergenza, solitamente in contesti bellici o quando vi è il rischio concreto di escalation atomica.
Il conflitto con l’India, che ha attraversato fasi alterne negli ultimi anni, ha conosciuto una nuova impennata nelle ultime settimane. La natura precisa della crisi attuale non è stata resa pubblica nei dettagli, ma la convocazione dell’Autorità segnala un livello di allerta senza precedenti.
Il ministro per la Pianificazione e lo Sviluppo, Ahsan Iqbal, ha commentato pubblicamente l’iniziativa dichiarando: «Non ci piacerebbe vedere che la soglia nucleare venisse superata». Un’affermazione che, pur esprimendo prudenza, conferma quanto la possibilità di un conflitto nucleare sia considerata una minaccia concreta da parte dell’esecutivo pachistano.
L’Autorità di Comando Nazionale del Pakistan è l’organo incaricato di elaborare le strategie di deterrenza e di intervento legate all’arsenale nucleare. È composta dai vertici militari e civili del Paese, e agisce sotto la supervisione diretta del primo ministro. La sua attivazione rappresenta uno dei segnali più chiari dell’innalzamento del livello di rischio percepito dalle autorità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..