l'editoriale
Cerca
Cinema
10 Maggio 2025 - 21:20
Il David di Donatello per il miglior cortometraggio 2025 è stato assegnato a Domenica sera, un’opera sensibile e ricca di emozioni firmata da Matteo Tortone, regista nato a Pinerolo nel 1982. Questo prestigioso riconoscimento premia un autore che, pur mantenendo un forte legame con la sua terra piemontese, ha trovato nel Cilento una seconda casa che ha influenzato profondamente la sua arte.
Tortone, infatti, è ormai un volto familiare nel Cilento, in particolare a Novi Velia, dove si è stabilito grazie alla moglie cilentana e dove trascorre gran parte dell’estate. Qui, immerso nella tranquillità di questi luoghi, il regista sviluppa i suoi progetti cinematografici, ispirato dalla bellezza e dalla serenità che il Cilento gli offre, diventato nel tempo un rifugio creativo e una fonte di ispirazione.
Domenica sera si distingue per la sua narrazione sobria e potente, capace di toccare le corde più intime con uno stile asciutto e poetico. Questo riconoscimento si configura come il giusto coronamento per Tortone, che ha già conquistato l'attenzione nel campo del cinema indipendente e documentario, e ora si prepara a imporsi anche sulla scena cinematografica nazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Ambientato nelle periferie torinesi, Domenica sera racconta la storia di Alex, un sedicenne ultras che, dopo una sconfitta della sua squadra, torna a casa dove vive con la nonna, lontano dai genitori. Per guadagnarsi qualche soldo, Alex inizia a vendere pastiglie di Rivotril. La sua serata prende una piega inaspettata quando, scendendo nel seminterrato del suo palazzo, si trova davanti a una battle rap. Qui incontra Nemy, una ragazza con un talento per il rap e il ballo, che, notandolo, cerca una connessione con lui. Insieme, attraversano la notte a bordo di un’auto rubata, tra momenti di solitudine e di complicità. Tuttavia, l’impulsività di Alex minaccia di compromettere quella che potrebbe essere l'inizio di una storia diversa.
Matteo Tortone, nato a Pinerolo nel 1982, è un regista, sceneggiatore e produttore italiano. Il suo lungometraggio d’esordio, Mother Lode, ha vinto l'Eurimages Lab Award nel 2019 e ha partecipato alla Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia, ricevendo riconoscimenti in numerosi festival internazionali. Tortone è anche un ex allievo del Torino Film Lab, confermando il suo talento nel panorama cinematografico indipendente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..