Cerca

SALUTE & INCONTRI

Ricominciare a vivere dopo il cancro infantile: convegno a Alba sul superamento e la rinascita

Il 16 maggio ad Alba un convegno gratuito su emozioni, scuola e quotidianità dopo la malattia oncologica. Mostra e crediti ECM per i professionisti sanitari

Ricominciare a vivere dopo il cancro infantile: convegno a Alba sul superamento e la rinascita

Quando un bambino sopravvive al cancro, il percorso non si conclude con la fine delle terapie. Inizia un viaggio altrettanto complesso: quello del ritorno alla quotidianità. È a questo delicato momento di transizione che sarà dedicato il convegno "Separazioni e crescita: la difficile ripresa della vita quotidiana dopo la malattia in oncologia pediatrica", in programma il 16 maggio ad Alba, negli spazi della Fondazione Ferrero.

Promosso da La Collina degli Elfiassociazione che da anni si occupa di accoglienza e supporto per i piccoli pazienti oncologici – l’incontro si propone di aprire un confronto tra esperti sul dopo: sull’ansia da separazione che può emergere alla fine delle cure, sulla capacità di adattamento dei bambini e dei loro familiari, sulla resilienza che occorre coltivare per ricominciare davvero.

Non si parlerà solo di medicina, ma anche di emozioni, del ritorno a scuola e alla vita sociale, delle fragilità e delle risorse che emergono dopo la malattia. L’evento è gratuito e rivolto ai professionisti sanitari, con il riconoscimento di 8 crediti ECM.

Nel corso della giornata sarà anche possibile visitare More than Kids, la mostra di Valerio Berruti allestita negli spazi della Fondazione Ferrero. Con il suo tratto essenziale e poetico, l’artista racconta l’infanzia con sensibilità rara, entrando in risonanza con le esperienze affrontate dai bambini malati e dalle loro famiglie. Un’occasione per fermarsi, osservare e lasciarsi toccare da immagini che parlano di forza, fragilità e rinascita. Per rendere l’appuntamento accessibile anche a chi arriva da fuori, è previsto un servizio navetta gratuito con partenza da Torino Porta Susa alle 8:00 e rientro da Alba alle 17:30. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al momento dell’iscrizione al seguente link.

Il convegno di Alba sarà un momento importante per affrontare un aspetto di cui si parla ancora troppo poco: cosa succede dopo le cure. Sarà l’occasione per ascoltare esperti, condividere esperienze e trovare strumenti utili per aiutare bambini e famiglie a ritrovare un nuovo equilibrio. Perché uscire dalla malattia non significa semplicemente tornare indietro, ma imparare a guardare avanti, un passo alla volta. Il programma completo del convegno disponibile a questo link.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.