l'editoriale
Cerca
Economia
14 Maggio 2025 - 17:10
Ferrero, storicamente nota per prodotti golosi come la Nutella, continua la sua trasformazione nel settore degli alimenti salutistici. Dopo aver acquisito Fulfil, azienda specializzata in barrette energetiche, il gruppo di Alba consolida ulteriormente la sua presenza in questo mercato con il rilancio del marchio Eat Natural nella distribuzione italiana.
Anche se Ferrero è da sempre associata a dolci irresistibili più che a regimi alimentari salutari, la strategia intrapresa negli ultimi anni racconta un'altra storia. L’azienda ha infatti puntato sul mercato del cosiddetto “better-for-you” (BFY), ovvero prodotti pensati per chi vuole nutrirsi in modo più consapevole, senza rinunciare al gusto. Un mercato che solo in Italia ha raggiunto i 262 milioni di euro, con un’impennata del 34% nel 2024 per le barrette a base di frutta secca e disidratata.
Lanciato nel 2021 in seguito all’acquisizione del marchio britannico, Eat Natural torna oggi sugli scaffali con quattro versioni di barrette da 40 grammi, tutte pensate per offrire gusto e nutrizione:
Protein Arachidi e Cioccolato Fondente Extra
Protein Arachidi, Mandorle e Caramello Salato
Protein Mandorle, Mirtilli Rossi, Cocco e Cioccolato Fondente Extra
Protein Mandorle, Uva Sultanina, Arachidi e Albicocche, con un’elevata concentrazione di frutta secca (68%), tra le più alte del settore.
Le barrette sono senza glutine, fonte di fibre e prive di aromi artificiali, coloranti o conservanti. Le materie prime provengono direttamente dalla filiera controllata Ferrero.
L’acquisizione di Eat Natural ha segnato solo l’inizio dell’espansione Ferrero nel mercato degli alimenti funzionali. Nel 2022 è arrivato l’acquisto della irlandese Fulfil Nutrition, nota per le sue barrette proteiche ricoperte di cioccolato, mentre nel 2023 è stata la volta della tedesca Nutrisun, specializzata in cereali, muesli, barrette e dolcificanti.
Con questa serie di acquisizioni mirate, Ferrero si posiziona tra i protagonisti del mondo BFY, mostrando come anche una multinazionale simbolo della golosità possa ritagliarsi un ruolo di rilievo nel panorama della nutrizione equilibrata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..