Cerca

Nutella Limited Edition

Scopri il segreto delle risaie del Piemonte: Nutella Buongiorno celebra la bellezza delle albe italiane!

Dal “mare a quadretti” di Novara al tuo tavolo: la nuova edizione limitata di Nutella ti farà vedere l’Italia sotto una luce completamente nuova

Scopri il segreto delle risaie del Piemonte: Nutella Buongiorno celebra la bellezza delle albe italiane!

Il Piemonte ha un nuovo ambasciatore d’eccezione: il “mare a quadretti” delle risaie novaresi. Nel viaggio italiano raccontato da Nutella con la nuova collezione "Nutella Buongiorno", sono proprio i campi allagati del Novarese a rappresentare la regione, in un inno visivo alla bellezza delle albe nostrane.

Una scelta che non è casuale: sotto la prima luce del giorno, le risaie si trasformano in specchi infiniti, capaci di riflettere il cielo e restituire uno spettacolo tanto unico quanto radicato nella cultura piemontese. Un patrimonio agricolo e paesaggistico che parla di fatica, di storia, di innovazione, e che ora diventa anche simbolo nazionale attraverso un gesto quotidiano: la colazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nutella (@nutellaitalia)

La nuova limited edition, firmata Ferrero in collaborazione con ENIT – l’Agenzia Nazionale del Turismo – si chiama “Nutella Buongiorno” e porta sulle tavole italiane 21 vasetti, uno per ogni regione, raccontando l’Italia al sorgere del sole.
Ogni confezione propone non solo un paesaggio mozzafiato, ma anche un invito a rallentare, a godersi il risveglio attraverso immagini che catturano l’anima dei luoghi. E per chi vuole andare oltre lo sguardo, un QR code sul retro del vasetto svela curiosità, approfondimenti e percorsi culturali e turistici legati a quel territorio.

Non è solo una trovata estetica. Nutella Buongiorno è un vero e proprio progetto di valorizzazione del patrimonio italiano: borghi, montagne, isole, città e campagne si accendono con le sfumature dell’alba e diventano protagonisti della colazione più amata dagli italiani. È un viaggio lento, fatto di luce, colori e sapori, in cui ogni vasetto è un frammento d’Italia da vivere – o rivivere – ogni mattina.

Per il Piemonte, l’abbinamento gastronomico proposto è con la Biova, il panino semplice, soffice, croccante. Pane povero, di origini contadine, ma che sa raccontare meglio di mille parole la dignità del lavoro e la ricchezza della semplicità. Un matrimonio perfetto con la dolcezza iconica della crema spalmabile più amata.

Nella collezione trovano spazio perle come la Costa dei Trabocchi in Abruzzo, l’Alpe di Siusi in Alto Adige, o il Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta. Ma il Piemonte, tra montagne leggendarie e città storiche, è stato raccontato con un’immagine diversa: quella di una terra operosa che, all’alba, diventa poesia liquida.

Un mare di quadretti che non solo nutre l’Italia, ma adesso la ispira. E questa volta, a farlo, sono proprio i riflessi d’acqua delle risaie novaresi.
Perché anche la colazione può essere un atto d’amore verso ciò che siamo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.