l'editoriale
Cerca
Nutella Limited Edition
30 Aprile 2025 - 21:05
Il Piemonte ha un nuovo ambasciatore d’eccezione: il “mare a quadretti” delle risaie novaresi. Nel viaggio italiano raccontato da Nutella con la nuova collezione "Nutella Buongiorno", sono proprio i campi allagati del Novarese a rappresentare la regione, in un inno visivo alla bellezza delle albe nostrane.
Una scelta che non è casuale: sotto la prima luce del giorno, le risaie si trasformano in specchi infiniti, capaci di riflettere il cielo e restituire uno spettacolo tanto unico quanto radicato nella cultura piemontese. Un patrimonio agricolo e paesaggistico che parla di fatica, di storia, di innovazione, e che ora diventa anche simbolo nazionale attraverso un gesto quotidiano: la colazione.
Visualizza questo post su Instagram
La nuova limited edition, firmata Ferrero in collaborazione con ENIT – l’Agenzia Nazionale del Turismo – si chiama “Nutella Buongiorno” e porta sulle tavole italiane 21 vasetti, uno per ogni regione, raccontando l’Italia al sorgere del sole.
Ogni confezione propone non solo un paesaggio mozzafiato, ma anche un invito a rallentare, a godersi il risveglio attraverso immagini che catturano l’anima dei luoghi. E per chi vuole andare oltre lo sguardo, un QR code sul retro del vasetto svela curiosità, approfondimenti e percorsi culturali e turistici legati a quel territorio.
Non è solo una trovata estetica. Nutella Buongiorno è un vero e proprio progetto di valorizzazione del patrimonio italiano: borghi, montagne, isole, città e campagne si accendono con le sfumature dell’alba e diventano protagonisti della colazione più amata dagli italiani. È un viaggio lento, fatto di luce, colori e sapori, in cui ogni vasetto è un frammento d’Italia da vivere – o rivivere – ogni mattina.
Per il Piemonte, l’abbinamento gastronomico proposto è con la Biova, il panino semplice, soffice, croccante. Pane povero, di origini contadine, ma che sa raccontare meglio di mille parole la dignità del lavoro e la ricchezza della semplicità. Un matrimonio perfetto con la dolcezza iconica della crema spalmabile più amata.
Nella collezione trovano spazio perle come la Costa dei Trabocchi in Abruzzo, l’Alpe di Siusi in Alto Adige, o il Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta. Ma il Piemonte, tra montagne leggendarie e città storiche, è stato raccontato con un’immagine diversa: quella di una terra operosa che, all’alba, diventa poesia liquida.
Un mare di quadretti che non solo nutre l’Italia, ma adesso la ispira. E questa volta, a farlo, sono proprio i riflessi d’acqua delle risaie novaresi.
Perché anche la colazione può essere un atto d’amore verso ciò che siamo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..