Cerca

Gli eventi

Iren al Salone del Libro 2025 con “Parole che vorrei”: storie, creatività e podcast per costruire il futuro

Al Padiglione 1, uno spazio interattivo dedicato alla scrittura condivisa e a corsi gratuiti di podcasting con esperti di Chora Media e Will

Iren al Salone del Libro 2025 con “Parole che vorrei”: storie, creatività e podcast per costruire il futuro

Anche quest’anno il Gruppo Iren sarà protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, per la sua XXXVII edizione. Sponsor dell’evento, Iren propone uno spazio innovativo e interattivo dedicato alla creatività, al dialogo e alle storie, con il tema “Parole che vorrei”.

Nel Padiglione 1, lo stand di Iren invita i visitatori a esplorare il confine tra percezione e desiderio, trasformando pensieri e sogni in parole da condividere e far crescere insieme. Le parole raccolte durante la manifestazione saranno raccolte in una parete speciale dello stand, dando vita a un messaggio corale che si arricchirà giorno dopo giorno.

Ma l’esperienza non si ferma alla scrittura: grazie alla collaborazione con Will e Chora Media, il pubblico potrà anche partecipare a un podcast partecipativo. Nei cinque giorni del Salone, sarà possibile raccontare storie e visioni in diretta, registrando contributi audio che contribuiranno a un progetto collettivo di narrazione.

Oltre a questo, il Gruppo Iren offre quattro sessioni gratuite di formazione sul podcasting, condotte da esperti di Chora Media e Will. Ogni giorno, dalle 11:00 alle 12:00, presso lo stand, si terrà un corso di un’ora dedicato alle diverse fasi della creazione di un podcast: dalla progettazione narrativa alla produzione audio, fino alle strategie di promozione digitale. Il programma prevede interventi di professionisti come Sara Poma, Francesca Berardi, Filippo Mainardi e Luca Castelli, pronti a guidare i partecipanti alla scoperta di un mezzo espressivo in continua crescita.

Questa iniziativa conferma la solida collaborazione tra Iren e il Salone Internazionale del Libro, che negli anni ha saputo mettere in dialogo i valori del Gruppovicinanza al territorio, ascolto attivo delle comunità e responsabilità sociale – con i temi culturali della manifestazione.

“Parole che vorrei” rappresenta un’occasione per costruire insieme un futuro migliore, fondato su inclusione, collaborazione e sostenibilità, valori al centro della missione quotidiana di Iren nei territori in cui opera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.