Cerca

Cronaca nera

Fregene sotto choc: donna uccisa con 15 coltellate in casa

La vittima, 58 anni, viveva sola; il figlio ha scoperto il corpo e la procura indaga

Fregene sotto choc: donna uccisa con 15 coltellate in casa

Il corpo senza vita di Stefania Camboni, 58enne residente a Fregene, località sul litorale nord di Roma, è stato rinvenuto giovedì mattina all’interno di un villino. La donna è stata uccisa con 15 coltellate, perlopiù all’addome, e una profonda ferita alla gola. Il cadavere presentava inoltre una frattura cranica. La Procura di Civitavecchia ha aperto un fascicolo per omicidio e ha disposto l’autopsia.

Secondo gli investigatori, la vittima conosceva probabilmente il suo assassino: nell’abitazione non sono stati rilevati segni di effrazione né evidenze di furto. Stefania viveva da sola in una porzione della villa, mentre nell’ala adiacente abitavano il figlio con la moglie. A lanciare l’allarme è stato proprio il figlio, che trovandola priva di vita durante una visita ha avvertito le forze dell’ordine.

Il figlio e la nuora sono stati ascoltati dai carabinieri del nucleo investigativo di Ostia. L’indagine, al momento, valuta anche possibili motivi legati a questioni ereditarie. La vittima era vedova dal 2020, anno della morte del marito Giorgio Violoni, ex calciatore nelle giovanili della Lazio.

I vicini descrivono Stefania Camboni come una persona tranquilla. “È stato un grande shock – raccontano –. La zona è solitamente molto silenziosa, ma già dalle prime ore del mattino si sono visti movimenti sospetti dei carabinieri”.

A circa 200 metri dall’abitazione è stata trovata l’auto della vittima, con il finestrino lato guida aperto e la vettura finita in una cunetta contro una recinzione divelta. All’interno è stato recuperato un portafogli riconducibile alla donna. Le indagini proseguono per ricostruire la dinamica e individuare il responsabile del delitto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.