l'editoriale
Cerca
Gli eventi
16 Maggio 2025 - 14:00
È scoppiata la passione per il romance. Il Salone del Libro dedica una giornata interamente al genere che conquista soprattutto le giovani lettrici — e non solo — con un evento speciale sabato 17 maggio nelle 11 sale dell’Uci Cinemas Lingotto: «Romance Pop Up». Qui sarà allestita un’area dedicata agli incontri con autrici di grande successo e ai meet&greet con i fan. La curatrice della manifestazione è Erin Doom, scrittrice con oltre un milione di copie vendute, che si racconta con discrezione, rivelando solo il suo vero nome, Matilde, e un’età intorno ai trent’anni.
«Preferisco mantenere un certo riserbo sulla mia vita privata — spiega —, ma condividere il mio nome aiuta a creare un legame più autentico con i lettori rispetto a uno pseudonimo. Il personaggio di Erin è un modo per mettere una distanza protettiva tra me e il mio lavoro, e questo mi aiuta nei momenti di pressione». Il successo è stato travolgente: «Il sito del Salone è andato in tilt per le tante prenotazioni. Solo nei primi 20 minuti abbiamo superato le 9 mila iscrizioni, con oltre 15 mila utenti collegati contemporaneamente. Molti pensano che il romance sia un settore di nicchia, ma la realtà è ben diversa».
È importante riconoscere la lungimiranza di Annalena Benini, che ha dato spazio a questo genere, non limitandosi alla presentazione di singoli libri, ma riconoscendolo come una vera e propria forma letteraria.
Per chi è scettico, va ricordato che si tratta soprattutto di promuovere la lettura tra i giovani, un gruppo spesso oggetto di critiche come ignorante o disinteressato. Appassionarsi a storie d’amore significa invece coltivare speranza e sentimento. Le ragazze che partecipano agli incontri non arrivano con un semplice libro da far autografare, ma con trolley pieni di volumi di diverse autrici. «Il romance può essere considerato una porta d’ingresso alla letteratura: a 13 anni magari non leggi Tolstoj, ma puoi scoprire l’amore per la lettura attraverso un libro che ti emoziona e parla della tua età», riflette Erin Doom.
Il romance si caratterizza per protagonisti giovani, spesso adolescenti o giovani adulti dai 13 ai 25 anni, con al centro le emozioni e i sentimenti. Tra le varie sfumature del genere troviamo lo sport romance, il mystery, il thriller, il romance psicologico, il dark romance e il classico, quest’ultimo tra i preferiti di Doom.
La giornata sarà molto intensa, con slot di mezz’ora dedicati a gruppi di 20-40 persone registrate, ognuno dei quali potrà far autografare fino a due libri.
Saranno presenti tutte le grandi firme del romance italiano, come Felicia Kingsley, Jenny Anastan, Scarlett Starkey, Chiara Cavini Benedetti, Valentina Ferraro, Kira Shell e molte altre. In collaborazione con il Fri-Festival del Romance Italiano, ci sarà anche una sezione dedicata al self-publishing con autrici emergenti come Deborah P. Cumberbatch, Melissa Pratelli, Sara Rampado, Trisha Wear e altre. Nato e cresciuto nel mondo di BookTok su TikTok, il fenomeno romance si sta consolidando sempre più anche nella realtà editoriale. Crescere è una sfida, ma loro stanno dimostrando di saperla affrontare con successo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..