l'editoriale
Cerca
I dati
16 Maggio 2025 - 15:42
Nel 2024, la Valle d’Aosta si conferma in vetta tra le regioni italiane per la crescita della spesa destinata all’acquisto di beni durevoli, raggiungendo un totale di 217 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un incremento di 14 milioni rispetto all’anno precedente, con una crescita percentuale del 6,9%, valore che condivide solo con l’Umbria come miglior performance nazionale. La fotografia arriva dall’Osservatorio annuale dei consumi elaborato da Findomestic in collaborazione con Prometeia.
La spinta principale a questa crescita deriva dagli investimenti nel settore della mobilità. Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic, sottolinea come il comparto delle due ruote abbia mostrato una vivacità particolarmente marcata, superando sia la media del Nord-Ovest che quella nazionale. Anche l’acquisto di autovetture, sia nuove che usate, ha evidenziato un aumento a doppia cifra, andando oltre le medie di riferimento.
Al contrario, la spesa per elettrodomestici ha registrato un aumento più moderato, mentre gli investimenti in mobili e telefonia sono diminuiti nell’ultimo anno. In particolare, la telefonia ha mostrato un trend negativo, differenziandosi dal comportamento osservato nell’area macro regionale. Il settore dell’elettronica di consumo e dell’information technology continua il suo ridimensionamento, una fase di rallentamento considerata naturale dopo l’impennata di acquisti avvenuta nel triennio 2020-2022, periodo in cui la pandemia ha spinto la domanda di prodotti tecnologici.
Nel complesso, nel 2024 una famiglia valdostana ha speso in media 3.557 euro per beni durevoli, cifra che supera di oltre 600 euro la media nazionale e di 231 euro quella del Nord-Ovest.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..