Cerca

ESTERI

Trump: «Fermare il bagno di sangue». Lunedì i colloqui con Putin, Zelensky e la NATO

Il presidente americano annuncia una giornata cruciale: «Spero in un cessate il fuoco e nella fine di una guerra che non sarebbe mai dovuta scoppiare»

Trump: «Fermare il bagno di sangue». Lunedì i colloqui con Putin, Zelensky e la NATO

Fonte: Instagram

Una settimana che potrebbe aprirsi con una svolta diplomatica. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una serie di telefonate cruciali previste per lunedì 19 maggio: parlerà prima con Vladimir Putin, poi con Volodymyr Zelensky, infine con diversi rappresentanti dei Paesi NATO. Obiettivo dichiarato: cercare di fermare il conflitto in Ucraina.

L’annuncio è arrivato direttamente da Trump con un messaggio pubblicato su Truth Social, la sua piattaforma di riferimento. Il colloquio con il presidente russo è fissato per le 10 del mattino (ora di Washington), e affronterà due temi chiave: la guerra e il commercio.

«Lunedì alle 10 avrò un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin. I temi del colloquio saranno fermare il 'bagno di sangue' che sta uccidendo, in media, più di 5.000 soldati russi e ucraini a settimana, e il commercio», ha scritto il presidente americano.



A seguire, Trump si metterà in contatto con il leader ucraino: «Poi parlerò con il presidente ucraino Zelensky e poi con vari membri della Nato – ha aggiunto – spero che sia una giornata proficua, che si arrivi a un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non sarebbe mai dovuta scoppiare, finisca. Dio ci benedica tutti!!!».

Il linguaggio scelto da Trump e la sequenza dei colloqui indicano un tentativo di riaprire i canali della diplomazia, cercando un punto di equilibrio tra le parti coinvolte e coinvolgendo la NATO in una riflessione più ampia sul futuro della sicurezza in Europa. Resta da vedere se a queste parole seguiranno segnali concreti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.