l'editoriale
Cerca
Guerra Ucraina
16 Maggio 2025 - 18:20
Dopo oltre tre anni di guerra, Russia e Ucraina si sono sedute nuovamente allo stesso tavolo per un incontro diretto e pubblico. Il tavolo dei negoziati, a forma di U, simbolicamente metteva di fronte le due delegazioni nella cornice del palazzo delle conferenze di Istanbul, in Turchia. Ma l’incontro, che si è svolto oggi, è durato meno di due ore e si è chiuso con un solo, limitato risultato: l’accordo per lo scambio di 1.000 prigionieri di guerra.
Tutto il resto è rimasto in sospeso, se non addirittura escluso. Nessun passo avanti sul cessate il fuoco, né su un percorso di pace più ampio. Le aspettative erano basse fin dall’inizio e, secondo quanto riportato da un funzionario ucraino all’agenzia Associated Press, il confronto si è arenato presto su “richieste irricevibili” da parte della Russia.
La delegazione ucraina ha chiesto un incontro diretto tra i presidenti Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin e ha portato sul tavolo tutte le “possibili modalità” per arrivare a un cessate il fuoco, ma senza ottenere apertura. Da parte russa, si è confermato solo l’accordo sullo scambio di prigionieri, senza fornire dettagli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..