Cerca

Conto alla rovescia

Torino saluta il Salone del Libro 2025: attesa per un nuovo record di pubblico

Ultimo giorno per la 37ª edizione della kermesse letteraria: oltre 1.200 editori presenti e migliaia di visitatori da tutta Italia

Torino saluta il Salone del Libro 2025: attesa per un nuovo record di pubblico

Volge al termine oggi la 37ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno. Dopo giorni intensi di incontri, dibattiti, presentazioni e attività per ogni fascia d’età, la manifestazione si prepara a chiudere i battenti con la cerimonia finale in programma alle ore 17.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo fin dall'apertura: le prime giornate, in particolare giovedì e venerdì, hanno visto la partecipazione massiccia delle scuole provenienti da tutto il Paese. Come da tradizione, sabato si è registrato il picco di affluenza, mentre la domenica ha visto un leggero calo di presenze.

Con oltre 1.200 case editrici presenti, in gran parte di piccole e medie dimensioni, l’evento ha rappresentato ancora una volta un’importante vetrina per l’editoria indipendente. Gli spazi espositivi hanno ospitato un ricco programma di laboratori, performance artistiche e tavole rotonde che hanno coinvolto lettori, autori ed editori.

Resta ora da vedere se verrà superata la soglia record dello scorso anno, quando furono registrati più di 220.000 visitatori. I numeri ufficiali verranno resi noti a fine giornata, ma l'atmosfera lascia ben sperare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.