Cerca

In piazza Santa Giulia

Rissa a calci e pugni, notte di violenza in centro a Torino - IL VIDEO

Un ragazzo è stato accerchiato e aggredito nella piazza principale della movida

Rissa a calci e pugni, notte di violenza in centro a Torino - IL VIDEO

Pugni, la maglietta strappata, gli spintoni e i calci tirati dritti in faccia: sono immagini che fanno impressione quelle riprese dall’Amico reporter Awale nella notte fra sabato e domenica, intorno alle 3. “Teatro” della scena è ancora una volta piazza Santa Giulia, il centro della malamovida torinese (tanto da rientrare fra le “zone rosse” dove le forze dell’ordine possono intervenire e allontanare chi disturba o commette reati).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)



L’ultimo episodio, come detto, risale a un paio di notti fa ed è stato documentato da un video lungo oltre un minuto e denso di violenza: si vede un ragazzo accerchiato da altri due giovani, forse membri di una baby gang di origine nordafricana. Volano pugni e schiaffi mentre altre persone cercano di intervenire e bloccare l’aggressione. Senza riuscirci, visto che alla fine il ragazzo viene sbattuto contro una Fiat Panda di passaggio, per poi essere trascinato a terra e preso a calci in testa. Nel video si vede il sangue che cola sull’asfalto e si sentono minacce, come «sei morto». Quindi le immagini si interrompono mentre il ragazzo ferito viene soccorso. È partita anche la chiamata la 112 ma, quando sono arrivate le volanti della polizia, non c’era più nessuno. E la piazza era tornata sulla sua “solita” tranquillità.

Sulla vicenda interviene Daniela Rodia, consigliera della Lega in Circoscrizione 7: «Proprio ieri, in Consiglio Comunale l'assessore Porcedda ha comunicato che piazza Santa Giulia è attenzionata con un servizio di controllo dal corpo della Polizia Municipale, giustificando i tempi d'intervento (8 minuti) nei confronti dell'evento "Maggio in Oratorio". Le baby gang invece posso aspettare. Come smentirsi da solo!».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.