Cerca

Cronaca

Incidente tra scuolabus e camion sulla Pedemontana: una vittima e tre feriti

Scuolabus coinvolto lascia una vittima e tre feriti, avviate indagini per chiarire le cause e garantire supporto ai coinvolti.

Incidente tra scuolabus e camion sulla Pedemontana

Scuolabus coinvolto nell'incidente

Nel pomeriggio di domenica 19 maggio 2025, si è verificato un grave incidente stradale lungo la Pedemontana Lombarda, nei pressi della galleria di Lomazzo (Como), in corrispondenza del raccordo autostradale. Coinvolti un autobus scolastico e un mezzo pesante. Il bilancio è di una persona deceduta e tre feriti. La vittima è una docente, Domenica Russo, 43 anni, residente a Sesto Calende, che viaggiava nei primi posti del pullman ed è rimasta incastrata tra le lamiere dopo l’impatto.

A bordo del mezzo vi erano 27 alunni della scuola primaria "Giovanni Pascoli" di Cazzago Brabbia (Varese), facente parte dell’Istituto Comprensivo di Azzate. L’autobus, uno dei due noleggiati per una gita scolastica, trasportava una classe prima e una classe quarta. Nell’incidente sono rimasti feriti due minori, trasportati in codice giallo rispettivamente all’ospedale Sant’Anna di Como e, tramite elisoccorso, al San Gerardo di Monza. Ferito in modo non grave anche il conducente dell’autobus, un uomo di 60 anni, attualmente ricoverato all’Ospedale di Circolo di Varese.

Autobus incidente

Secondo una prima ricostruzione della polizia Stradale di Busto Arsizio, l’incidente sarebbe avvenuto a seguito di un tamponamento causato con ogni probabilità da un momento di disattenzione, da un malore o da un colpo di sonno dell’autista del pullman. Dopo il primo impatto con il mezzo pesante, sarebbero rimasti coinvolti altri quattro veicoli.

L’intervento dei soccorsi è stato massiccio. Sul posto sono intervenute quattro automediche, sette ambulanze, squadre dei Vigili del Fuoco, l’elisoccorso di Como e le Forze dell’Ordine, coordinati da AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza). I genitori degli alunni sono stati informati e accompagnati presso le strutture sanitarie per ricongiungersi con i bambini coinvolti.

Incidente

Le operazioni di messa in sicurezza dell’area si sono protratte per ore, con ripercussioni sul traffico. Al momento, le indagini sono in corso per chiarire la dinamica e verificare eventuali responsabilità. La gita scolastica coinvolgeva l’intero istituto ed era stata programmata da tempo.

Il Ministero dell’Istruzione e le autorità regionali hanno confermato l’apertura di un’istruttoria interna. L’Ufficio scolastico territoriale di Varese ha offerto supporto psicologico a studenti, insegnanti e famiglie. L’autobus era regolarmente autorizzato al trasporto scolastico e sottoposto ai controlli tecnici previsti dalla normativa vigente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.