Cerca

Lo scivolone

“Mettiamola via”: la nuova sindaca di Merano Katharina Zeller rifiuta la fascia tricolore

La toglie durante l’insediamento e scoppia la polemica politica e social

“Mettiamola via”: la nuova sindaca di Merano Katharina Zeller rifiuta la fascia tricolore

Sta facendo discutere la scelta di Katharina Zeller, neoeletta sindaca di Merano, che nel giorno del suo insediamento ha rifiutato di indossare la fascia tricolore, gesto che ha immediatamente acceso un acceso dibattito sui social e nel mondo politico locale.

Durante la cerimonia ufficiale in Municipio, trasmessa anche in video, si vede Zeller accogliere la fascia dalle mani del suo predecessore Dario Dal Medico, ma esitare nell’indossarla. "Sei sicuro che proprio devo?", chiede sorridendo, per poi posarla sul tavolo con un commento: "Mettiamola via, dai". Dal Medico, visibilmente contrariato, risponde: "Tu metti quella (la fascia), e io tengo questa" riferendosi alla chiave della città. Il tono è apparentemente scherzoso, ma l’imbarazzo è evidente.

 

@mgalateo La fascia tricolore non è un optional, ma un dovere, un segno di rispetto verso tutti i cittadini e l'infastidito rifiuto di Katharina Zeller, neo Sindaco di Merano, getta un'ombra inquietante sulla sua capacità di rappresentare adeguatamente l'intera comunità meranese, minando la coesione sociale e il rispetto reciproco che dovrebbero essere alla base di ogni convivenza civile. #merano #altoadige #sindaco #italia #italiani #tricolore ♬ suono originale - Marco Galateo

Il gesto ha scatenato reazioni politiche. L’assessore provinciale Christian Bianchi (Forza Italia) ha parlato di un "grave affronto agli italiani di Merano", sottolineando come l’episodio sia "rivelatore del rispetto che la sindaca riserva ai cittadini di lingua italiana che l’hanno votata". Ha poi espresso solidarietà all’ex sindaco Dal Medico, definendo la successione "poco degna di una città così importante". Sui social il presidente di Fratelli d'Italia Alto Adige Marco Galateo ricondivide il video del gesto, ormai andato virale, commentando il comportamento della neosindaca come un "atto irrispettoso e indegno del ruolo".

A gettare acqua sul fuoco è intervenuto l’ex sindaco di Bolzano e senatore del PD Luigi Spagnolli, che ha invitato alla cautela nelle interpretazioni. "Zeller probabilmente non ha valutato l’impatto del gesto – ha dichiarato – e non credo ci fosse alcuna intenzione offensiva. I sindaci della Svp, in genere, indossano il medaglione con lo stemma comunale, previsto dalla normativa regionale, e non sono abituati alla fascia tricolore". Spagnolli ha definito l’episodio "un errore, ma comprensibile", ricordando che anche lui adottava regole precise: fascia per gli eventi istituzionali, medaglione per quelli comunitari.

Nel tentativo di smorzare le polemiche, Katharina Zeller è intervenuta per chiarire il significato del suo gesto. Ha spiegato di essere rimasta infastidita dal comportamento dell’ex sindaco Dal Medico durante la cerimonia, ma ha voluto fugare ogni dubbio sulle sue intenzioni affermando che "quanto accaduto non deve in alcun modo essere interpretato come un gesto di disprezzo verso i simboli della Repubblica o verso il tricolore stesso”.

Zeller ha poi assicurato che “la fascia verrà indossata con il massimo rispetto in tutte le circostanze previste dal protocollo istituzionale, come sempre fatto anche dai miei predecessori di lingua tedesca”.

L’incidente solleva ancora una volta il tema delicato dell’identità e della rappresentanza nei territori bilingui dell’Alto Adige, dove simboli come il tricolore possono avere un peso diverso a seconda delle sensibilità culturali. Resta ora da vedere se e come la nuova sindaca affronterà le tensioni emerse nei suoi primi giorni di mandato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.