Cerca

L'iniziativa

Voci dall'Ucraina in guerra: un incontro per comprendere il dolore e la resilienza

Esperti e operatori umanitari raccontano a Bra l'impatto del conflitto ucraino sulla vita quotidiana

Ucraina in guerra: voci dal fronte e riflessioni sulla crisi umanitaria

Immagine di repertorio

La crisi ucraina, che da oltre tre anni preoccupa l'Europa, sarà al centro di un evento pubblico organizzato dalla Scuola di Pace "Toni Lucci" di Bra. Il titolo dell'incontro, "Testimonianze dall’Ucraina in guerra", offre una prospettiva unica e diretta su un conflitto che ha lasciato cicatrici profonde nelle vite di tutte le persone coinvolte.

L'appuntamento, previsto per mercoledì 28 maggio 2025 presso la sala conferenze del Centro polifunzionale "Giovanni Arpino", vedrà la partecipazione del dottor Roberto Brambilla, che ha abbandonato il suo prestigioso incarico di primario di vulnologia all'istituto Zucchi di Monza per dedicarsi alla cura dei bambini negli ospedali di Leopoli, e dello psicologo Domenico Spagnolo, operatore umanitario di Medici senza frontiere, che offrirà una visione sulle sfide psicologiche affrontate dalle vittime del conflitto.

La serata sarà coordinata da Francesca Rocci, coordinatrice del gruppo di Torino di Medici senza frontiere, che guiderà il pubblico attraverso le storie e le esperienze dei relatori. Il giorno successivo, giovedì 29 maggio, l'incontro sarà replicato presso l'Auditorium Bper di via Adolfo Sarti, in un evento riservato alle scuole superiori braidesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.