Cerca

Blitz della Polizia

Maxi operazione antidroga della polizia di Stato: criminali da Lombardia, Roma e Palermo

Ventiquattro arresti, sequestri di droga, armi e denaro: sgominata un’organizzazione criminale

Maxi operazione antidroga della polizia di Stato: smantellata rete criminale in tutta Italia

Un’associazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ma coinvolta anche nel traffico di armi e nel riciclaggio di denaro, è stata sgominata dalla polizia di Stato al termine di una indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Milano. L’operazione ha portato all’emissione di 24 ordinanze di custodia cautelare da parte del Gip del Tribunale di Milano: 17 persone sono finite in carcere, mentre per altre 7 sono stati disposti gli arresti domiciliari. Gli arresti sono stati effettuati non solo in provincia di Milano, ma anche a Novara e Monza. Due tra gli indagati, un padre e un figlio, sono stati localizzati e arrestati a Malaga, in Spagna.

Le indagini, condotte dalla sezione antidroga della squadra mobile di Milano, sono iniziate nel 2021 e rappresentano la prosecuzione di precedenti inchieste. Al centro della "banda" c’è un uomo di 35 anni, di origine siciliana ma residente a Limbiate, in provincia di Monza. Gli inquirenti ritengono che l’uomo ricoprisse un ruolo di comando nella rete, capace di gestire un vasto traffico di hashish, marijuana e cocaina con diramazioni non solo in Lombardia, ma anche a Roma e Palermo.

Nel corso degli anni di attività investigativa, gli agenti hanno sequestrato un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti: 15,5 chilogrammi di cocaina, 457 chilogrammi di hashish, 90 chilogrammi di marijuana, 150 piante di cannabis, oltre a diverse armi, tra cui pistole e fucili d’assalto Kalashnikov. Sequestrati anche circa 100 mila euro in contanti, considerati una prova dell’attività illecita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.