Cerca

emergenza frane

Blatten evacuata: il villaggio svizzero minacciato da una massiccia frana da cinque milioni di metri cubi di roccia

I 300 residenti del paesino situato nel Canton Vallese sono stati sfollati per il rischio di una frana colossale

Blatten evacuata: il villaggio svizzero minacciato da una massiccia frana da cinque milioni di metri cubi di roccia

La frana a Blatten

Il villaggio di Blatten, situato nel Canton Vallese, è stato completamente evacuato a causa del rischio imminente di una frana di enormi dimensioni. Le autorità hanno disposto lo sfollamento dei 300 residenti, mentre i sentieri escursionistici della rinomata Lötschental sono stati chiusi da giorni.

Secondo gli esperti, la montagna sopra Blatten sta mostrando spostamenti preoccupanti, con movimenti di oltre 4 metri in 48 ore e un’accelerazione fino a 9,85 metri in due giorni"Nel peggiore dei casi, cinque milioni di metri cubi di roccia potrebbero precipitare dalla montagna," ha avvertito Alban Brigger, del Dipartimento per i pericoli naturali del Canton Vallese.

L’alpinista Gianluca Bergese, in un post datato 19 maggio, ha descritto la situazione come critica, evidenziando che 6 metri di spostamento si sono verificati solo nella notte precedente. Le stazioni di misurazione hanno già registrato cadute di massi sul ghiacciaio sottostante, mentre la webcam della rete SensAlpin ha documentato il crollo di una parte del versante della montagna presso il BirchgletscherNel pomeriggio del 19 maggio, si sono verificati altri due smottamenti importanti, ma la porzione più grande della montagna deve ancora staccarsi.

L’evacuazione è stata urgente e totale, con gli abitanti ricollocati in zone sicure. Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre si teme che la frana possa avvenire nelle prossime oreSecondo il Corriere del Ticino, il rischio di un crollo massiccio è imminente, e gli esperti stanno cercando di prevedere l’evoluzione del fenomeno sperando che la frana possa avvenire in modo graduale, evitando danni catastrofici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.