l'editoriale
Cerca
emergenza frane
21 Maggio 2025 - 12:25
La frana a Blatten
Il villaggio di Blatten, situato nel Canton Vallese, è stato completamente evacuato a causa del rischio imminente di una frana di enormi dimensioni. Le autorità hanno disposto lo sfollamento dei 300 residenti, mentre i sentieri escursionistici della rinomata Lötschental sono stati chiusi da giorni.
Secondo gli esperti, la montagna sopra Blatten sta mostrando spostamenti preoccupanti, con movimenti di oltre 4 metri in 48 ore e un’accelerazione fino a 9,85 metri in due giorni. "Nel peggiore dei casi, cinque milioni di metri cubi di roccia potrebbero precipitare dalla montagna," ha avvertito Alban Brigger, del Dipartimento per i pericoli naturali del Canton Vallese.
L’alpinista Gianluca Bergese, in un post datato 19 maggio, ha descritto la situazione come critica, evidenziando che 6 metri di spostamento si sono verificati solo nella notte precedente. Le stazioni di misurazione hanno già registrato cadute di massi sul ghiacciaio sottostante, mentre la webcam della rete SensAlpin ha documentato il crollo di una parte del versante della montagna presso il Birchgletscher. Nel pomeriggio del 19 maggio, si sono verificati altri due smottamenti importanti, ma la porzione più grande della montagna deve ancora staccarsi.
L’evacuazione è stata urgente e totale, con gli abitanti ricollocati in zone sicure. Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre si teme che la frana possa avvenire nelle prossime ore. Secondo il Corriere del Ticino, il rischio di un crollo massiccio è imminente, e gli esperti stanno cercando di prevedere l’evoluzione del fenomeno sperando che la frana possa avvenire in modo graduale, evitando danni catastrofici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..