l'editoriale
Cerca
Tragedia sulle Alpi
22 Maggio 2025 - 13:15
Giorgia Rota e Alessandro Aresi
Sono italiane le due vittime della valanga che sabato scorso ha colpito le pendici dell’Alphubel, una delle cime del massiccio svizzero del Mischabel, nel Canton Vallese. La polizia cantonale ha identificato ufficialmente i corpi: si tratta di Giorgia Rota, 29 anni, originaria di Cesano Maderno (MB), e Alessandro Aresi, 30 anni, di Lacchiarella (MI). I due alpinisti sono stati travolti dalla neve a circa 4.165 metri di quota, mentre stavano tentando di raggiungere la vetta, che supera i 4.200 metri.
L’allarme è scattato sabato mattina, 17 maggio. I due giovani erano partiti all’alba dal rifugio di Täsch, con l’obiettivo di completare l’ascesa in giornata. Lungo il tragitto, però, sono stati sorpresi da una valanga improvvisa, che non ha lasciato loro scampo. I soccorritori si sono precipitati sul posto con l’elicottero, ma per Giorgia e Alessandro non c’è stato nulla da fare. La Procura svizzera ha aperto un’inchiesta per chiarire le cause e le dinamiche dell’incidente, che si è verificato in una zona ad alta quota, particolarmente esposta in questo periodo a instabilità nevosa dovuta al rialzo delle temperature.
Le vittime erano appassionati esperti di montagna. Giorgia Rota era chimico di laboratorio e condivideva sui social la sua passione per l’escursionismo, la naturopatia e le scalate. Sul suo profilo Instagram, “Giorgiafacose”, aveva documentato le sue ultime avventure in quota. Il 10 maggio, pochi giorni prima della tragedia, aveva pubblicato una foto durante una scalata al Pizzo Cassandra, in Alta Valmalenco, taggando Alessandro e scrivendo: “Super socio per una super salita (e super discesa su ghiacciaio)”. Anche Alessandro Aresi coltivava da anni la passione per la montagna e i viaggi. Lavorava in una società che si occupa di produzione video in ambito agricolo, e approfittava di ogni occasione possibile per immergersi nella natura e affrontare nuove sfide alpinistiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..