Cerca

Lavoro

La sfida del lavoro: raddoppia la difficoltà di reperire figure professionali

Le assunzioni difficili raddoppiano tra il 2019 e il 2024, il 48,2% delle posizioni rimane vacante a causa di scarse disponibilità

La sfida del lavoro: raddoppia la difficoltà di reperire figure professionali

Immagine di repertorio

Negli ultimi anni, a causa di un disallineamento strutturale tra i profili richiesti dalle imprese e quelli disponibili sul mercato, le aziende hanno incontrato crescenti difficoltà nel trovare le figure professionali necessarie.

Dal 2019 al 2024, la percentuale di profili considerati di difficile reperimento è quasi raddoppiata, passando dal 25,6% al 48,2% del totale delle assunzioni previste, come riportato dal rapporto della Fondazione studi dei consulenti del lavoro intitolato "Rendere la sfida demografica sostenibile". Questo documento è stato presentato oggi a Roma durante la conferenza stampa del Festival del Lavoro, che si terrà dal 29 al 31 maggio presso i Magazzini del Cotone di Genova.

Dal punto di vista numerico, le assunzioni considerate difficili sono aumentate, passando da circa 962.000 a 2 milioni e 214.000. Secondo i professionisti, la difficoltà riscontrata dalle aziende è attribuibile non solo all'inadeguatezza dei candidati (12,8%), ma principalmente alla loro scarsa disponibilità sul mercato, tanto che nel 2024, il 31,7% delle imprese ha indicato questa motivazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.