Cerca

Cronaca

Telemarketing truffaldino nel mirino: Antitrust indaga sette call center per pratiche scorrette

Contratti attivati con informazioni ingannevoli su energia e telefonia. Coinvolte aziende note del settore, indagini supportate dalla Guardia di Finanza.

Telemarketing truffaldino nel mirino: Antitrust indaga sette call center per pratiche scorrette

Foto di repertorio

Linea rovente per l’Antitrust, che ha aperto un’istruttoria contro sette società operanti nel settore del telemarketing. L’accusa è pesante: aver messo in atto pratiche commerciali scorrette, contattando i consumatori con modalità ingannevoli per proporre contratti di energia e telefonia.

Secondo quanto emerso, le chiamate partivano con informazioni false o fuorvianti circa l’identità dell’operatore, l’oggetto della telefonata e i presunti vantaggi economici delle offerte. A volte, il consumatore non avrebbe nemmeno compreso di star accettando un cambio di fornitore.

Grazie all’attività investigativa della Guardia di Finanza, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette procedimenti istruttori nei confronti di:

  • Action S.r.l.

  • Fire S.r.l.

  • J. Wolf Consulting S.r.l.

  • Noma Trade S.r.l.

  • Entiende S.r.l.

  • Nova Group S.r.l.

  • My Phone S.r.l.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.