l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
26 Maggio 2025 - 14:40
L'inaugurazione con la presenza dell'assessore regionale alla Cooperazione Internazionale Maurizio Marrone (fonte Instagram)
A Velika Hoča, in Kosovo, è stata inaugurata l’Antica Cantina, restaurata grazie al sostegno della Regione Piemonte e al supporto operativo dei militari italiani della missione NATO KFOR.
L’iniziativa, ideata dall’associazione Fiori di Ciliegio Aps in collaborazione con il partner locale Biser Metohije, è stata realizzata anche grazie al contributo del contingente CIMIC del Regional Command West. "L'attività vitivinicola e la tradizione ortodossa sono legate tra loro da secoli," ha dichiarato Maurizio Marrone, assessore regionale alla Cooperazione Internazionale.
Grazie alla Cooperazione Internazionale del Piemonte, con il supporto logistico del contingente di pace italiano, è stato possibile recuperare un luogo storico, trasformandolo in un centro di aggregazione sociale, rilancio commerciale e orgoglio identitario per le nuove generazioni. La cantina apparteneva alla storica famiglia Patrnogić, ma fu abbandonata dopo il conflitto del 1999, in seguito al rapimento dell’ultimo erede, Tihomir Patrnogić, di cui non si conosce ancora la sorte. Velika Hoča è uno dei villaggi serbi più antichi del Kosovo, con una lunga tradizione vinicola legata anche al monastero ortodosso di Visoki Dečani, oggi protetto dai militari italiani della Brigata Folgore.
Il progetto punta a trasformare Velika Hoča in un polo innovativo per lo scambio di buone pratiche, la promozione dei prodotti locali e il dialogo interculturale. Questa iniziativa rappresenta una strategia di consolidamento per l’Italia e il Piemonte nell’area balcanica, valorizzando il patrimonio vitivinicolo comune che collega idealmente le vigne piemontesi con quelle di Velika Hoča.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..