Cerca

cambio nome

Murisengo diventa Murisengo Monferrato: un ritorno alle radici storiche

Il Consiglio Comunale approva il cambio di nome per valorizzare l'identità storica e turistica del borgo piemontese

Murisengo diventa Murisengo Monferrato: un ritorno alle radici storiche

Il Consiglio Comunale di Murisengo (Alessandria) ha approvato all’unanimità la richiesta di cambio di denominazione, avviando l’iter burocratico per il riconoscimento ufficiale del nuovo nome: Murisengo Monferrato. La decisione nasce dalla volontà di rafforzare l’identità territoriale e culturale del borgo, recuperando il suffisso Monferrato, già presente nei documenti archivistici e nelle cartoline storiche"Recuperare il suffisso Monferrato concorre a valorizzare l’identità dell’antico borgo, anche a livello turistico, oltre a fornire il riconoscimento della comunità all’interno di una rete coesa e attrattiva," ha dichiarato il sindaco Giovanni Baroero.

Il castello di Murisengo, originariamente appartenuto all’imperatore Federico I, detto il Barbarossa, nel 1164 passò con l’annessa marca all’aleramico Guglielmo il Vecchio, marchese di Monferrato, che lo detenne a lungo e, in parte, lo abitò. Il cambio di denominazione si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del territorio monferrino, che negli ultimi anni ha visto una crescente risonanza del brand Monferrato, grazie al lavoro di numerosi attori locali. Con questa modifica, Murisengo si allinea alle altre municipalità monferrine, rafforzando il legame con la tradizione storica e culturale della regione e puntando a una maggiore attrattività turistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.