Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 27 maggio 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

BOLOGNA
Morto 59enne in casa
Si indaga per omicidio
Si indaga per omicidio per la morte di un 59enne, trovato in casa a Bologna, in via Zanolini, con ferite al capo, riverso sul pavimento dell’ingresso. A dare l’allarme sarebbe stata la compagna convivente, come lui originaria di Aosta. I vicini hanno sentito le urla della compagna e hanno visto la donna in strada coperta di sangue. I due vivevano in via Zanolini dal 2021 e gestiscono un negozio di cannabis legale, in centro storico. I carabinieri stanno facendo i rilievi, ma l’ipotesi che potesse essere un incidente è stata scartata dopo poche ore: si tratta di omicidio.

MILANO
Paraplegico da sempre
Ora cammina di nuovo
Un uomo di 33 anni, rimasto paraplegico dopo un incidente sul lavoro, è tornato a camminare grazie a un neurostimolatore impiantato nel midollo spinale e a un innovativo programma di riabilitazione. Il caso clinico, unico al mondo, è stato curato da un team dell’Ospedale San Raffaele di Milano e della Scuola Sant’Anna di Pisa. Dopo 4 anni di immobilità e vari tentativi falliti di recupero, il paziente ha riacquistato forza, equilibrio e la capacità di camminare per brevi distanze. Lo studio dimostra come la stimolazione elettrica epidurale possa aprire nuove speranze per chi soffre di gravi lesioni spinali.

L’INDAGINE
La strage di Viareggio
Confermata la condanna
Mauro Moretti, ex amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato, condannato a 5 anni di reclusione per l’incidente alla stazione di Viareggio dove nel 2009 morirono 32 persone. Moretti era presente in aula. Fuori i familiari delle vittime in attesa della sentenza.

STATI UNITI
Trump avverte i turisti
In Italia rischio terroristi
Donald Trump mette in guardia i turisti americani che intendono viaggiare in Italia: i cittadini Usa dovranno «esercitare maggiore prudenza» a causa del «rischio di violenza terroristica» nella Penisola. Il “travel advisory” avverte che terroristi potrebbero attaccare «senza preavviso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.