l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Maggio 2025 - 21:10
Andrea, durante una maratona
Dopo quattro anni trascorsi sulla sedia a rotelle a causa di una grave lesione midollare, un paziente di 33 anni è tornato a camminare grazie a un neurostimolatore impiantato chirurgicamente. Il protagonista di questa incredibile storia è Andrea, un giovane paraplegico coinvolto in un caso clinico senza precedenti, descritto in uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Med - Cell Press. La svolta è arrivata grazie al lavoro congiunto di un team multidisciplinare del Mine Lab composto da medici, fisioterapisti e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, insieme ai bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, coordinati da Silvestro Micera. Primo autore dello studio è il neurochirurgo Luigi Albano.
Andrea era rimasto paralizzato in seguito a un incidente sul lavoro che gli aveva causato una lesione traumatica al midollo spinale a livello toracico basso (T11-T12), coinvolgendo anche il cono midollare, la porzione terminale del midollo. Il danno aveva compromesso gravemente sia il sistema nervoso centrale che quello periferico, rendendo inefficaci due cicli intensivi di riabilitazione eseguiti nei mesi successivi all'incidente.
L’impianto del neurostimolatore nello spazio epidurale ha permesso di attivare protocolli personalizzati di stimolazione elettrica epidurale (EES) combinati a un innovativo percorso riabilitativo. I risultati sono stati sorprendenti: in soli tre mesi, Andrea ha registrato un significativo aumento della mobilità degli arti inferiori, un miglior controllo posturale e la capacità di raggiungere la stazione eretta e camminare per brevi tratti. Il paziente è stato incluso nel trial clinico Neuro-SCS-001, che ha evidenziato come l’integrazione tra neuromodulazione avanzata e riabilitazione possa offrire nuove speranze anche nei casi considerati fino a oggi senza prospettive di miglioramento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..