l'editoriale
Cerca
Eventi
28 Maggio 2025 - 10:30
Mosquito
Conoscere il passato per innovarsi. Il caso del 'Mosquito', un piccolo motore ausiliario che, nel secondo dopoguerra, trasformava le biciclette tradizionali in mezzi motorizzati, sarà celebrato il 29 maggio 2025 al Museo AcdB di Alessandria.
L'evento al Museo AcdB non è solo un omaggio al 'Mosquito', ma anche un tributo alla storica officina Quattrocchio. Fondata nel 1919 da Carlo Quattrocchio nel sobborgo di Lobbi, l'officina si trasferì ad Alessandria nel secondo dopoguerra, diventando un simbolo di innovazione e resilienza. In un'epoca in cui la mobilità era una sfida, il 'Mosquito' rappresentò una soluzione economica e pratica, permettendo a molti italiani di muoversi con maggiore libertà. La celebrazione di questo pezzo di storia al Museo AcdB è un invito a riflettere su come le invenzioni del passato possano ancora influenzare il nostro presente.
Ciò che rende innovativo il Mosquito è il motore ausiliario Garelli da 38 centimetri cubici, applicabile a biciclette tradizionali, che rappresenta un esempio di ingegneria avanzata per l'epoca. Con un telaio robusto, freni a tamburo, sospensione anteriore e una sella confortevole, il 'Mosquito' non era solo funzionale, ma anche esteticamente piacevole. La sua capacità di trasformare una semplice bicicletta in un mezzo motorizzato lo rende un precursore delle moderne e-bike, che oggi vediamo sfrecciare nelle nostre città. In un certo senso, il 'Mosquito' ha anticipato la rivoluzione della mobilità sostenibile, dimostrando che l'innovazione può nascere anche dalle idee più semplici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..