Cerca

Le dichiarazioni

Basta allo Start & Stop? L’Epa di Trump promette di cancellare il sistema dalle nuove auto

Il capo dell'Agenzia Zeldin ha attaccato la tecnologia direttamente su X, dicendo che danneggerebbe i motori

Basta allo Start & Stop? L’Epa di Trump promette di cancellare il sistema dalle nuove auto

La battaglia per l’ambiente si sposta sotto il cofano e si accende sul pulsante di avvio. Lunedì scorso, Lee Zeldin, capo dell’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti nominato da Donald Trump, ha lanciato un attacco diretto contro una delle tecnologie più diffuse sulle auto moderne: il sistema Start & Stop.

Con un post su X che non lascia spazio a interpretazioni, Zeldin ha dichiarato: “Tecnologia start/stop: quando la tua auto si spegne a ogni semaforo rosso, così le aziende ottengono un premio per la partecipazione al clima. L’Epa l’ha approvata e tutti la detestano, quindi la stiamo sistemando”.

Questo sistema, adottato per ridurre consumi ed emissioni spegnendo automaticamente il motore durante le soste, è però sotto accusa. Secondo le critiche mosse dall’amministrazione Trump, lo Start & Stop danneggerebbe i motori, causando un’usura precoce e aumentando i costi di manutenzione per gli automobilisti. Un’accusa che scuote l’industria automobilistica e apre un fronte nuovo nella politica ambientale americana.

Ora l’Epa promette di intervenire per rivedere l’approvazione di questa tecnologia, minacciando di eliminarla dalle auto di nuova produzione. Una decisione che potrebbe avere ripercussioni importanti sul mercato, dove lo Start & Stop è ormai uno standard per rispettare normative sempre più stringenti sulle emissioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.