l'editoriale
Cerca
Il discorso
28 Maggio 2025 - 20:40
Sergio Mattarella
“La nostra Costituzione, lungimirante, persegue l’equilibrio tra i vari organi dello Stato: nessun potere è immune da vincoli e controlli”. Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto oggi ai magistrati ordinari in tirocinio, sottolineando il valore e la delicatezza del ruolo della magistratura nella democrazia italiana. Mattarella ha ribadito che l’esercizio della giustizia è “affidato dalla Costituzione alla magistratura” e che questa responsabilità deve essere esercitata con rigore, senso di responsabilità e irreprensibilità dei comportamenti individuali.
Tra i passaggi più significativi del suo intervento, il Capo dello Stato ha affermato con chiarezza che la giustizia non potrà mai essere delegata all’intelligenza artificiale. “La giustizia, assegnata all’ordine giudiziario, costituisce espressione di un sapere che non si esaurisce nel dato tecnico-giuridico”, ha spiegato Mattarella, sottolineando come il giudizio umano resti insostituibile. “Di conseguenza, non potrebbe mai essere affidato a sistemi di intelligenza artificiale”.
Mattarella ha inoltre ricordato ai giovani magistrati l’importanza della trasparenza e della reputazione, anche fuori dalle aule di giustizia. “Giudici e pubblici ministeri – ha detto – hanno il dovere di essere e di apparire irreprensibili e imparziali in ogni contesto, anche nell’uso dei social media”. Una condotta discutibile, ha avvertito, può mettere a rischio la credibilità dell’intero corpo della magistratura. “Rigore morale e professionalità elevata sono la risposta più efficace ad attacchi strumentali”, ha concluso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..