l'editoriale
Cerca
Economia
29 Maggio 2025 - 16:48
La sede panamense del colosso mondiale delle banane Chiquita ha annunciato il licenziamento di tutti i dipendenti coinvolti nello sciopero che da quasi trenta giorni paralizza le attività agricole, in segno di protesta contro la recente riforma delle pensioni approvata dal Parlamento panamense.
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, Chiquita Panama e Ilara Holding – che ne gestisce le operazioni locali – avevano invitato i lavoratori a riprendere l’attività, nel tentativo di limitare i danni alla produzione. Tuttavia, l’astensione dal lavoro è proseguita dal 28 aprile, lasciando completamente inattive le piantagioni.
"La situazione ha provocato perdite economiche superiori ai 75 milioni di dollari e danni permanenti alla produzione", si legge nel comunicato diffuso dalla holding. Non è stato reso noto il numero esatto di dipendenti licenziati.
Il presidente panamense José Raúl Mulino aveva già lanciato un monito: la prosecuzione dello sciopero, definito "illegale", avrebbe comportato la perdita di migliaia di posti di lavoro. Una previsione che si sta rapidamente concretizzando.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..