Cerca

Eventi a Torino

Parco Nazionale Gran Paradiso e Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: uniti per la tutela della natura

Mercoledì 4 giugno brindisi e spettacolo teatrale per celebrare la nuova collaborazione dedicata alla ricerca scientifica e alla protezione dell’ambiente

Parco Nazionale Gran Paradiso e Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: uniti per la tutela della natura

Un appuntamento per tutti, adulti, bambini e ragazzi, per festeggiare insieme la nuova intesa tra il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Mercoledì 4 giugno, alle ore 18, presso il Museo di Via Accademia Albertina 15, si terrà un evento aperto al pubblico, con un brindisi e uno spettacolo teatrale, per celebrare questa collaborazione nata da una visione condivisa: la ricerca scientifica e la tutela della Natura.

I due enti hanno recentemente stretto un accordo di collaborazione per lavorare in sinergia su progetti dedicati allo studio e alla protezione dell’ambiente. Mai come oggi è fondamentale riconoscere il valore della Natura, che chiede di essere studata e tutelata con attenzione. Ogni essere vivente – inclusi noi esseri umani – fa parte di un delicatissimo equilibrio che merita rispetto e cura costante.

L’evento si propone anche come momento di riflessione: dopo la firma ufficiale della convenzione e un breve momento di festeggiamento, sarà rappresentata la performance teatrale “I tre minuti dell’Uomo”. In circa 40 minuti, lo spettacolo racconterà, in modo divertente ma profondo, la storia del nostro Pianeta, dal Big Bang fino alle prime società umane. Un’affascinante metafora: se compressa in un anno solare, la vita dell’Homo sapiens comparirebbe appena tre minuti prima della mezzanotte del 31 dicembre.

La partecipazione è libera ma con prenotazione obbligatoria, per garantire a tutti un’esperienza piacevole e sicura. Un’occasione da non perdere per grandi e piccini, per scoprire, celebrare e impegnarsi insieme a favore della Natura che ci circonda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.