l'editoriale
Cerca
Economia
29 Maggio 2025 - 14:25
Il gruppo italiano di gioielleria e orologeria Morellato che comprende 22 marchi tra cui Bluespirit, Christ e Philip Watch ha registrato un fatturato di 723 milioni di euro nel 2024, in calo dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Nonostante un contesto di mercato definito “sfidante” l’azienda considera il risultato incoraggiante.
Nell’esercizio chiuso al 28 febbraio l’ebitda del gruppo ha raggiunto il 21,3% con la gioielleria preziosa che ha rappresentato il 75% del fatturato totale. Le vendite online hanno contribuito per il 20% a testimonianza della crescente importanza dell’e-commerce.
La strategia di crescita si è basata su un modello integrato, che copre tutte le fasi dalla materia prima alla distribuzione, e sulla diversificazione del portafoglio marchi, inclusi nuovi accordi di licenza come quello con Karl Lagerfeld.
Nel 2024 si è registrato un importante sviluppo della rete retail con 19 nuove aperture e rinnovamenti in Italia, Francia, Germania e Austria. Il gruppo conta oggi 660 negozi diretti, oltre 7 mila punti vendita wholesale e sei piattaforme e-commerce, consolidando la propria presenza in Europa. Morellato ha inoltre rafforzato il suo impegno verso la sostenibilità, producendo collezioni con materiali riciclati e sostenendo iniziative come il brand Live Diamond.
“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti in un anno particolarmente complesso – ha dichiarato Massimo Carraro, presidente di Morellato Group –. Abbiamo aumentato la redditività e acquisito nuove quote di mercato, grazie a una strategia chiara e al costante focus sul cliente, sintetizzato nel nostro motto ‘Make It Precious’. Questo approccio sarà la nostra guida anche nel futuro.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..