l'editoriale
Cerca
Esteri
30 Maggio 2025 - 07:35
Foto di repertorio
Nella notte tra il 29 e il 30 maggio, Kharkiv è tornata nel mirino della guerra. Un attacco aereo condotto con droni russi ha causato nove feriti, tra cui due ragazzi di 16 anni, e ha provocato ingenti danni a diversi edifici residenziali. A confermare l’attacco sono state le autorità locali, rilanciate dal quotidiano The Kyiv Independent.
"I servizi specializzati si stanno dirigendo sulla scena degli incidenti", ha comunicato su Telegram il governatore dell’oblast di Kharkiv, Oleh Syniehubov. Le esplosioni hanno risvegliato nel cuore della notte gli abitanti di una delle città più martoriate dall’inizio del conflitto. I detriti hanno invaso le strade, le finestre degli appartamenti sono andate in frantumi, e molte famiglie si sono viste costrette a lasciare le loro abitazioni nel buio e nel silenzio rotto solo dalle sirene.
L'attacco con droni rappresenta una delle tante incursioni recenti che puntano a destabilizzare la regione nord-orientale dell’Ucraina, dove le forze di Mosca continuano a colpire infrastrutture civili nel tentativo di mantenere alta la pressione sulla popolazione e sul governo di Kyiv.
Non si hanno ancora dati ufficiali sulle condizioni cliniche dei feriti, ma l’intervento dei soccorsi è stato tempestivo. Le autorità stanno lavorando per mettere in sicurezza gli edifici colpiti e fornire assistenza agli sfollati.
Kharkiv, seconda città del Paese, resta uno degli obiettivi simbolici e strategici per l'esercito russo. Nonostante la resistenza ucraina e gli sforzi della comunità internazionale per rafforzare la difesa aerea, i raid notturni con droni rappresentano una minaccia continua.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..