l'editoriale
Cerca
la testimonianza del femminicidio
30 Maggio 2025 - 10:15
I carabinieri, con la scientifica, davanti al palazzo dov'è avvenuto il femminicidio
"Ho assistito a tutto, è stato terribile". Queste le parole di Rosa, la vicina di casa di Fernanda Di Nuzzo, rilasciate in un'intervista alla Rai. Rosa, con il volto segnato dal dolore, racconta di aver assistito impotente al brutale omicidio della signora Di Nuzzo, 61 anni, avvenuto la sera di mercoledì 28 maggio 2025 per mano del marito, Pasquale Piersanti, a Grugliasco.
"Ho sentito delle urla" - racconta Rosa ai microfoni della Rai - "Sono salita e ho visto il marito di Fernanda brandire un coltello. Mi sono trovata anche io in pericolo, ma ho fatto tutto il possibile per mantenere Fernanda in vita in attesa dei soccorsi. È stato devastante".
Fernanda Di Nuzzo, vittima di questo tragico femminicidio, lavorava come educatrice presso l'asilo nido comunale di via Collino a Torino. Abitava in via Moncalieri 47, luogo in cui è stata aggredita dal marito sotto gli occhi della figlia disabile. Anche la giovane ha assistito alla drammatica scena. Il pubblico ministero Paolo Scafi, incaricato delle indagini, ha già disposto l'autopsia sul corpo della vittima. Nel frattempo, Pasquale Piersanti è stato tratto in arresto con l'accusa di omicidio. I Carabinieri, giunti sul luogo del crimine in via Moncalieri, hanno trovato l'uomo accanto all'arma del delitto. Fernanda Di Nuzzo era ancora viva al loro arrivo, ma è deceduta poco dopo il ricovero d'urgenza presso l'ospedale Molinette di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..