Cerca

la testimonianza del femminicidio

Tragedia a Grugliasco: Fernanda Di Nuzzo uccisa dal marito, il racconto straziante della vicina di casa intervistata ai microfoni della Rai

Una comunità sotto shock: femminicidio a Grugliasco, marito arrestato per l'omicidio di Fernanda Di Nuzzo, accaduto davanti alla figlia disabile

I carabinieri, con la scientifica, davanti al palazzo dov'è avvenuto il femminicidio

I carabinieri, con la scientifica, davanti al palazzo dov'è avvenuto il femminicidio

"Ho assistito a tutto, è stato terribile". Queste le parole di Rosa, la vicina di casa di Fernanda Di Nuzzo, rilasciate in un'intervista alla Rai. Rosa, con il volto segnato dal dolore, racconta di aver assistito impotente al brutale omicidio della signora Di Nuzzo, 61 anni, avvenuto la sera di mercoledì 28 maggio 2025 per mano del marito, Pasquale Piersanti, a Grugliasco.

"Ho sentito delle urla" - racconta Rosa ai microfoni della Rai - "Sono salita e ho visto il marito di Fernanda brandire un coltello. Mi sono trovata anche io in pericolo, ma ho fatto tutto il possibile per mantenere Fernanda in vita in attesa dei soccorsi. È stato devastante".

Fernanda Di Nuzzo, vittima di questo tragico femminicidio, lavorava come educatrice presso l'asilo nido comunale di via Collino a Torino. Abitava in via Moncalieri 47, luogo in cui è stata aggredita dal marito sotto gli occhi della figlia disabile. Anche la giovane ha assistito alla drammatica scena. Il pubblico ministero Paolo Scafi, incaricato delle indagini, ha già disposto l'autopsia sul corpo della vittima. Nel frattempo, Pasquale Piersanti è stato tratto in arresto con l'accusa di omicidio. I Carabinieri, giunti sul luogo del crimine in via Moncalieri, hanno trovato l'uomo accanto all'arma del delitto. Fernanda Di Nuzzo era ancora viva al loro arrivo, ma è deceduta poco dopo il ricovero d'urgenza presso l'ospedale Molinette di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.