Cerca

Pesca

Pesca vietata al lago di Candia: due uomini sorpresi in zona protetta

Un cittadino fotografa i trasgressori e avvisa le autorità. Il sindaco: “Difendere il territorio è un dovere di tutti”

Pesca vietata al lago di Candia: due uomini sorpresi in zona protetta

Un altro episodio di pesca di frodo ha scosso il fine settimana a Candia Canavese centro naturalistico del Canavese. Domenica scorsa due persone sono state sorprese mentre pescavano in un’area vietata del lago, precisamente nella zona del lido, dove l’accesso è interdetto per ragioni di sicurezza e conservazione ambientale.

A segnalare l’irregolarità è stato un residente attento conoscitore del territorio che ha documentato l’accaduto con una fotografia scattata dal cellulare e l’ha inviata alle autorità. Un gesto lodato dal sindaco Mario Mottino che ha invitato la cittadinanza a non restare indifferente di fronte a comportamenti dannosi: “Le irregolarità vanno segnalate. È un dovere civico. Tutti possono comunicare con la Città Metropolitana attraverso i contatti disponibili sul sito del Comune e presso il Parco”.

Il regolamento attuale aggiornato nel 2016 stabilisce limiti precisi: la pesca è consentita solo in determinati periodi, vietata in zone protette, e regolata nell’uso degli strumenti. I non residenti devono munirsi di un buono nominativo, mentre i residenti possono pescare gratuitamente ma solo se muniti di licenza. Le infrazioni possono comportare sanzioni fino a 500 euro.

L’episodio riaccende l’attenzione sulla fragilità dell’ecosistema del lago di Candia, un’area ricca di biodiversità ma esposta a continue pressioni. L’attività di sorveglianza, pur attiva, non può coprire ogni angolo: per questo motivo diventano fondamentali la collaborazione dei cittadini e il rispetto condiviso delle regole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.