l'editoriale
Cerca
Metalmeccanici
30 Maggio 2025 - 20:40
Foto di archivio
Le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm rilanciano la mobilitazione nella vertenza per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e annunciano uno sciopero nazionale di otto ore per giovedì 20 giugno, con manifestazioni regionali organizzate su tutto il territorio italiano.
Alla base della protesta c’è la denuncia di un clima di intransigenza da parte delle controparti datoriali, che secondo i sindacati sta impedendo la riapertura di un tavolo negoziale serio. Da mesi, infatti, la trattativa per il rinnovo del contratto — scaduto il 31 dicembre 2023 — è ferma, nonostante la piattaforma rivendicativa sia stata presentata da tempo dalle organizzazioni sindacali.
In una nota congiunta, Fim, Fiom e Uilm spiegano: “Le metalmeccaniche e i metalmeccanici sono uniti nella lotta per riconquistare il tavolo di trattativa e non si fermeranno finché non sarà riaperto il negoziato, a partire dalla piattaforma presentata”. E aggiungono che lo sciopero del 20 giugno sarà accompagnato dal rafforzamento del blocco degli straordinari e della flessibilità, strumenti fondamentali nella gestione quotidiana del lavoro da parte delle aziende.
Il rinnovo del contratto interessa circa 1,6 milioni di lavoratori e lavoratrici del settore metalmeccanico privato, uno dei comparti chiave dell’economia italiana. Al centro delle richieste sindacali ci sono aumenti salariali in linea con l’inflazione reale, maggiore tutela dei diritti, riduzione dell’orario di lavoro e investimenti su salute, sicurezza e formazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..