l'editoriale
Cerca
Politica estera
01 Giugno 2025 - 10:55
Foto di repertorio
La Polonia sceglie il suo prossimo presidente in una delle elezioni più combattute e ideologicamente divisive degli ultimi anni. Oggi, domenica 1° giugno, i cittadini sono chiamati al ballottaggio tra Rafal Trzaskowski, sindaco liberale di Varsavia, ed esponente della coalizione centrista al governo, e Karol Nawrocki, storico nazionalista sostenuto dal partito d’opposizione Diritto e Giustizia (PiS).
I sondaggi preannunciano un esito incerto, con entrambi i candidati accreditati intorno al 46%, secondo le ultime rilevazioni di Politico. Lo scontro non si gioca solo sul piano politico interno, ma anche sul posizionamento internazionale del Paese, membro strategico di Unione Europea e Nato.
La sfida riflette una spaccatura netta: da una parte Trzaskowski, 53 anni, convinto europeista, fautore di un rafforzamento dei rapporti con Bruxelles e sostenitore dei diritti civili; dall’altra Nawrocki, 42 anni, volto del conservatorismo polacco, vicino alle posizioni più radicali su immigrazione, sicurezza e valori tradizionali.
Determinante sarà l’elettorato più giovane, che al primo turno ha premiato la destra anti-sistema del partito Confederazione, guidato da Slawomir Mentzen. Entrambi i candidati hanno cercato l’endorsement del leader della “nuova destra”, partecipando a interviste sul suo canale YouTube e cercando di conquistare la sua base. Nawrocki ha firmato in diretta un documento con otto richieste, incluso il veto all’ingresso dell’Ucraina nella Nato, mentre Trzaskowski ha preso le distanze, ribadendo il sostegno a Kiev e ai diritti LGBTQ+.
I seggi resteranno aperti fino alle 21.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..