l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Giugno 2025 - 08:40
Sono imminenti i provvedimenti nei confronti di un docente di un liceo della Campania, coinvolto in una controversia legata a un post rivolto alla figlia della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Le valutazioni preliminari sul caso inizieranno già lunedì 2 giugno, nonostante la giornata festiva, con l’obiettivo di prendere una decisione disciplinare entro il 3 giugno.
Il ministro Giuseppe Valditara ha preso posizione pubblicamente, sottolineando il valore educativo e sociale che i docenti devono incarnare. “Il ruolo degli insegnanti è cruciale non solo per trasmettere conoscenze, ma anche per formare il rispetto verso gli altri,” ha affermato. “È fondamentale che i docenti siano sempre consapevoli della loro responsabilità e dell’importanza sociale della loro funzione.”
Valditara ha aggiunto che non saranno accettati comportamenti che ledano la dignità e il decoro della professione. “Non possiamo più tollerare che singoli individui, sui social o in pubblico, manchino di rispetto al ruolo che ricoprono. Il Ministero agirà sanzionando chi non rispetta i valori della scuola,” ha concluso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..