l'editoriale
Cerca
Aziende piemontesi
04 Giugno 2025 - 13:15
Dopo oltre sessant’anni di attività, la G.R. Gel, storica azienda di Piobesi Torinese specializzata nella produzione di ghiaccioli, ha comunicato la propria chiusura definitiva. Fondata nel 1957 dalla famiglia Re, che ha sempre gestito l’impresa, la produzione si è fermata ufficialmente a partire da gennaio 2025. La notizia è stata resa pubblica solo recentemente attraverso i canali social dell’azienda, dove ha suscitato grande commozione tra i clienti affezionati.
Secondo quanto spiegato dai titolari, la scelta di chiudere sarebbe stata obbligata a causa dell’aumento dei costi di produzione e dell’andamento sfavorevole del mercato. Il ghiacciolo, definito da loro un prodotto “povero”, avrebbe un valore commerciale troppo basso per sostenere le spese attuali. Hanno evidenziato che un aumento dei prezzi avrebbe probabilmente allontanato la clientela, mentre mantenere le tariffe invariate non consentiva più la sostenibilità economica dell’attività.
Nel tempo, la G.R. Gel si era affermata come un vero e proprio punto di riferimento nel settore, servendo una vasta clientela distribuita in tutto il nord Italia. Oltre ai ghiaccioli, produceva ghiaccio e granite, distribuiti con i marchi “kid”, “Il re del ghiacciolo” e “Icekid”. Con macchinari moderni, l’impianto era in grado di produrre fino a 9.000 stick all’ora, in una varietà di gusti che spaziavano dalla fragola all’anice, fino alla più insolita manta. I prodotti venivano anche venduti direttamente nel negozio adiacente allo stabilimento.
La famiglia Re ha infine ammesso di non avere ancora progetti definiti per il futuro. Hanno raccontato di aver ricevuto moltissimi messaggi di affetto e rammarico da parte dei clienti, che hanno espresso grande dispiacere per la chiusura. Anche loro, hanno fatto sapere, sono molto rattristati, ma ritengono che non ci fossero alternative praticabili per portare avanti l’azienda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..