Cerca

il terremoto

La terra trema di nuovo ai Campi Flegrei, questa volta sveglia i cittadini prima delle 7 del mattino

Paura a Napoli: terremoti scuotono i Campi Flegrei, mentre la città si prepara alla stagione turistica

La terra trema di nuovo ai Campi Flegrei, questa volta sveglia i cittadini prima delle 7 del mattino

Un recente evento sismico di magnitudo 3.2 ha colpito l'area dei Campi Flegrei ed è stato registrato dai sismografi alle ore 6:48.

Il terremoto, seppur di breve durata, è stato percepito chiaramente nei piani superiori di numerosi quartieri di Napoli. La scossa ha suscitato timore tra la popolazione, sebbene attualmente non siano stati segnalati danni materiali.

L'evento principale è stato preceduto e seguito da altri movimenti tellurici di minore intensità, con una magnitudo pari a 2.1 e 2.3, come riportato dal sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Musumeci, ai microfoni di TgCom24 aveva dichiarato: “Siamo su uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo. Noi siamo pronti a dichiarare lo stato di emergenza, ma dal territorio arrivano sollecitazioni ad abbassare il profilo perché siamo alla vigilia di una stagione turistica”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.