l'editoriale
Cerca
Economia
05 Giugno 2025 - 12:15
Ad aprile, le vendite al dettaglio hanno registrato una crescita positiva, con un incremento congiunturale del +0,7% in valore e +0,5% in volume. Il settore alimentare ha trainato questo risultato, con un aumento delle vendite sia in valore (+1,3%) che in volume (+0,9%). Anche i beni non alimentari hanno visto una lieve crescita, sebbene inferiore: +0,2% in valore e +0,3% in volume, secondo quanto comunicato dall’Istat.
Sul fronte tendenziale, le vendite al dettaglio hanno registrato una solida crescita rispetto ad aprile 2024, con un aumento del 3,7% in valore e 1,9% in volume. Mentre i beni alimentari hanno registrato un notevole incremento, +8,6% in valore e +5,4% in volume, il comparto non alimentare ha subito una diminuzione, con cali del -0,4% in valore e -0,8% in volume.
Tra i beni non alimentari, le variazioni sono state principalmente negative, con l’abbigliamento e le calzature in calo, mentre alcune categorie, come i prodotti di profumeria e cura della persona (+3,4%) e la foto ottica e pellicole (+3,2%), hanno registrato aumenti. In controtendenza, i giochi, giocattoli e articoli per il campeggio hanno subito una flessione significativa, con una diminuzione del -3,5%.
Rispetto al trimestre febbraio-aprile, le vendite al dettaglio hanno visto una crescita dello 0,1% in valore, ma un calo dello 0,4% in volume. Le vendite alimentari hanno visto un piccolo incremento in valore (+0,4%), ma una leggera diminuzione in volume (-0,2%). Per i beni non alimentari, si sono registrati cali sia in valore (-0,2%) che in volume (-0,5%).
La crescita in aprile, spiegata dall’Istat, è da attribuirsi principalmente agli acquisti alimentari, in particolare per via degli acquisti pasquali, che quest’anno sono stati concentrati ad aprile, a differenza del 2024 quando la Pasqua si era celebrata a fine marzo. A livello settoriale, la grande distribuzione ha visto un incremento significativo delle vendite (+6,8%), mentre le piccole superfici hanno registrato un aumento più modesto (+0,9%). In calo, invece, sono stati i negozi online e le vendite fuori dai negozi, con diminuzioni rispettivamente del -0,7% e -0,1%.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..