Cerca

Ambiente e turismo

Stop alla plastica sulle vette: il Gran Paradiso celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025

L’iniziativa CleanAlp rivela la presenza di rifiuti plastici sulle Alpi, tra imballaggi e attrezzature da trekking. Un appello a tutti gli escursionisti per proteggere fauna e paesaggi montani.

Stop alla plastica sulle vette: il Gran Paradiso celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, il Parco Nazionale del Gran Paradiso si unisce all’appello globale per dire “stop” all’inquinamento da plastica, un’emergenza che non risparmia nemmeno le vette più alte delle Alpi.

Secondo i dati raccolti dall’iniziativa CleanAlp, infatti, sulle montagne alpine si accumulano in media 0,42 kg di rifiuti plastici per ogni chilometro quadrato. Tra i rifiuti più comuni spiccano imballaggi alimentari e frammenti di attrezzatura da trekking, elementi che deturpano il paesaggio e rappresentano un pericolo per la fauna selvatica locale.

Questi materiali, oltre a inquinare visivamente l’ambiente, possono essere ingeriti da piccoli mammiferi, anfibi e rettili, oppure trasformarsi in trappole mortali. L’impatto negativo sull’ecosistema è quindi doppio: ambientale e faunistico.

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso invita tutti gli appassionati di montagna a compiere piccoli ma fondamentali gesti di responsabilità ambientale. “Porta sempre via i tuoi rifiuti e smaltiscili correttamente”, ricordano gli operatori del parco, sottolineando come anche azioni individuali possano lasciare grandi tracce, ma con la possibilità di farle diventare positive per l’ambiente.

La tutela della montagna e del pianeta passa attraverso la consapevolezza e l’impegno di ciascuno di noi. In un contesto naturale di straordinaria bellezza come quello del Gran Paradiso, preservare la pulizia significa salvaguardare la vita selvaggia e assicurare che anche le future generazioni possano godere di paesaggi incontaminati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.