l'editoriale
Cerca
Ambiente e turismo
05 Giugno 2025 - 18:18
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, il Parco Nazionale del Gran Paradiso si unisce all’appello globale per dire “stop” all’inquinamento da plastica, un’emergenza che non risparmia nemmeno le vette più alte delle Alpi.
Secondo i dati raccolti dall’iniziativa CleanAlp, infatti, sulle montagne alpine si accumulano in media 0,42 kg di rifiuti plastici per ogni chilometro quadrato. Tra i rifiuti più comuni spiccano imballaggi alimentari e frammenti di attrezzatura da trekking, elementi che deturpano il paesaggio e rappresentano un pericolo per la fauna selvatica locale.
Questi materiali, oltre a inquinare visivamente l’ambiente, possono essere ingeriti da piccoli mammiferi, anfibi e rettili, oppure trasformarsi in trappole mortali. L’impatto negativo sull’ecosistema è quindi doppio: ambientale e faunistico.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso invita tutti gli appassionati di montagna a compiere piccoli ma fondamentali gesti di responsabilità ambientale. “Porta sempre via i tuoi rifiuti e smaltiscili correttamente”, ricordano gli operatori del parco, sottolineando come anche azioni individuali possano lasciare grandi tracce, ma con la possibilità di farle diventare positive per l’ambiente.
La tutela della montagna e del pianeta passa attraverso la consapevolezza e l’impegno di ciascuno di noi. In un contesto naturale di straordinaria bellezza come quello del Gran Paradiso, preservare la pulizia significa salvaguardare la vita selvaggia e assicurare che anche le future generazioni possano godere di paesaggi incontaminati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..