l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Giugno 2025 - 19:28
Nuovi disordini nelle carceri, questa volta a Cuneo, dove nella serata di ieri, domenica 8 giugno, nella casa circondariale Cerialdo sette detenuti, di cui tre italiani e quattro stranieri, hanno creato momenti di apprensioni all'interno della struttura. Necessario l'intervento della polizia penitenziaria per ristabilire la situazione.
Secondo quanto riportato dalla nota sindacale, il gruppo di ristretti ha compiuto un'azione di devastazione all’interno della saletta della socialità. I detenuti hanno distrutto i sanitari presenti, prosegue la nota, armandosi con cocci di ceramica per tentare una forma di rivolta e minacciare l’incolumità degli altri presenti. Grazie alla polizia penitenziaria, sotto la guida del comandante di reparto, si è riusciti a circoscrivere rapidamente la situazione, evitando conseguenze per la restante popolazione detenuta e per il personale in servizio. I sette protagonisti dei disordini sono stati isolati e trasferiti in reparti idonei.
Come accaduto anche in questa situazione, così come le autorità penitenziarie, anche i ristretti soffrono delle criticità delle strutture. Ha commentato così l'accaduto il segretario generale Osapp Leo Beneduci: «Quanto accaduto a Cuneo è l’ennesima dimostrazione dell’impegno straordinario della polizia penitenziaria - poi ha aggiunto - Il personale lavora ogni giorno in condizioni difficilissime, rappresentando un baluardo fondamentale per la sicurezza interna e per la collettività».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..