Cerca

Il caso

Air India, errore del copilota tra le ipotesi sul disastro del volo AI171

Il Boeing 787 si è schiantato dopo il decollo: 241 morti, si indaga su un possibile comando sbagliato

Air India, errore del copilota tra le ipotesi sul disastro del volo AI171

Un aereo Boeing

Potrebbe essere stato un errore umano a causare lo schianto del volo Air India AI171, precipitato il 12 giugno poco dopo il decollo da Ahmedabad con 241 vittime a bordo e altre decine a terra. Secondo il comandante Steve Scheibner, il copilota avrebbe alzato per errore i flap invece del carrello, provocando la perdita di portanza.

Le immagini del decollo mostrano le ali rigide e il carrello ancora abbassato, segni compatibili con la manovra errata. Il comandante e il copilota, entrambi deceduti, avevano rispettivamente 8.200 e 1.100 ore di volo. I dati della scatola nera sono al vaglio degli investigatori, che analizzano anche manutenzione e prestazioni dei motori.

L’ex manager Boeing Ed Pierson ha denunciato carenze nella produzione dei 787 già dal 2019. Intanto, l’autorità indiana ha disposto controlli su tutta la flotta Dreamliner. Il numero di volo AI171 sarà ritirato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.