l'editoriale
Cerca
TECNOLOGIA IN MONTAGNA
17 Giugno 2025 - 11:25
Il Comune di Elva, in provincia di Cuneo, ha compiuto un primo passo concreto verso la digitalizzazione del territorio. Il piccolo centro montano ha aderito al progetto iGate di Tecno World Group, avviando un piano di trasformazione in chiave Smart Area. L’iniziativa mira a introdurre infrastrutture tecnologiche leggere e compatibili con l’ambiente, pensate per migliorare i servizi pubblici, la comunicazione con i cittadini e la promozione turistica.
Il primo intervento visibile è l’installazione, sopra l’edificio comunale della borgata Serre, di una webcam 4K ad alta definizione, capace di trasmettere immagini a 360 gradi in tempo reale. Oltre alla funzione informativa e promozionale, il dispositivo rappresenta un supporto tecnico per il monitoraggio ambientale, la videosorveglianza e l’allerta in caso di emergenze. Le immagini sono accessibili anche tramite l’app ufficiale della rete iGate.
L’operazione non ha finalità esclusivamente turistiche. Il progetto è stato pensato per offrire strumenti utili alla gestione ordinaria e straordinaria del territorio. La scelta di Elva di aderire al sistema iGate rientra in una strategia di medio periodo, che prevede l’inserimento di altri punti smart nei luoghi chiave del comune. L’obiettivo è fornire servizi digitali accessibili e flessibili, in grado di rispondere alle esigenze di cittadini, operatori e amministratori.
Secondo Tecno World Group, quello di Elva è un esempio replicabile in altri contesti simili, sia in ambito montano sia nei centri storici urbani. La rete iGate consente di installare isole digitali modulari in grado di offrire diversi servizi, come informazioni multilingua, trasmissioni video in diretta, connessioni Wi-Fi pubbliche e sistemi di comunicazione con l’utenza. Strumenti che possono aumentare l’attrattività dei territori minori e migliorare la qualità dell’interazione con i visitatori.
Il progetto non si limita all’installazione di una singola infrastruttura. L’obiettivo è costruire un sistema integrato di servizi digitali, partendo da strumenti semplici ma funzionali, come le webcam in diretta. A regime, questi sistemi possono raccogliere dati utili alla pianificazione territoriale, facilitare le comunicazioni istituzionali e migliorare l’efficienza nella gestione delle emergenze.
Con l’avvio del progetto iGate, Elva entra a far parte di una rete nazionale in espansione che punta a modernizzare le aree interne italiane, offrendo una risposta concreta al bisogno di servizi e connessioni anche nei territori meno popolati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..