l'editoriale
Cerca
Bere bene
18 Giugno 2025 - 21:35
Il "Nectar del Amor", una bevanda promossa come afrodisiaca a base di vitamine, è stata ritirata dal mercato spagnolo dopo che è stato scoperto che contiene sildenafil, il principio attivo del Viagra, senza che fosse indicato sull’etichetta. La bevanda, inizialmente presentata come una bibita energizzante, è stata ritirata dal mercato su ordine dell'Agenzia per i Medicinali e i Prodotti Sanitari (AEMPS).
L'AEMPS ha sottolineato che il prodotto non aveva ottenuto l'autorizzazione preventiva e la valutazione per la sua immissione in commercio, e che l’etichetta riportava informazioni errate, elencando solo vitamine e minerali senza fare menzione del sildenafil. Secondo le analisi dell'AEMPS, la quantità di sildenafil presente nella bevanda è sufficiente a modificare la funzione fisiologica, conferendole lo status legale di medicinale.
Il sildenafil, noto commercialmente come Viagra, è un farmaco usato per trattare la disfunzione erettile e agisce aumentando il flusso sanguigno al pene. Tuttavia, il suo uso non è privo di rischi, soprattutto per coloro che soffrono di condizioni cardiache. In particolare, il farmaco è controindicato per chi ha infarto miocardico, angina instabile, ipotensione grave, o compromissioni epatiche. Inoltre, l'assunzione di sildenafil può causare gravi effetti collaterali, tra cui problemi cardiovascolari e reazioni avverse quando assunto con altri farmaci.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..